We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



eRIDE strada e gravel

LE BICI ELETTRICHE SCOTT DA STRADA E GRAVEL SONO AGILI, DOTATE DELLE UNITÀ MOTRICI PIÙ LEGGERE SUL MERCATO E CREATE SECONDO LA TRADIZIONE DELLE BICI DA CORSA SCOTT. NON SI TRATTA DI RALLENTARE PERCHÉ IL MOTORE SI DISATTIVA, MA DI ALZARSI DALLA SELLA E SPINGERE ANCORA DI PIÙ.

BICI DA STRADA ELETTRICHE SCOTT

L’offerta di bici da strada elettriche SCOTT include due modelli, la Addict RC eRIDE e la Solace eRIDE. Entrambe sono basate sulla piattaforma Addict RC e sono e-bike da strada leggere con resistenza del motore minima.

Quindi qual è la differenza tra di loro?

SOLACE eRIDE

La geometria della Solace è destinata all’endurance ed è stata sviluppata tenendo conto degli aspetti del comfort e della sensazione di sicurezza in mente. La Solace dà un’impressione di stabilità e incoraggiamento e invita a sfidare se stessi in ogni corsa. L’unità motrice TQ più potente si adatta meglio ai terreni mutevoli in cui bisogna accelerare o decelerare continuamente. La batteria da 360Wh garantisce un’autonomia generosa che permette di trascorrere lunghe giornate in sella e di affrontare le discese con la massima fiducia nella bici.

CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Geometria endurance
  • Unità motrice silenziosa TQ HPR50
  • Il motore che agisce sulle pedivelle mantiene il baricentro centrale e basso
  • Basso attrito con una sensazione di pedalata naturale
  • Pneumatici 38c che ispirano fiducia
  • Versatile su strada e in fuoristrada
  • Coppia: fino a 50 Nm

  • ADDICT RC eRIDE

    La SCOTT Addict RC eRIDE è la scelta definitiva per gli stradisti tradizionali: stimola a pedalare più velocemente e più lontano, con un’assistenza aggiuntiva che consente di continuare a spingere quando la strada si fa più ripida. La Addict RC eRIDE ha una geometria orientata alle prestazioni, pensata per uno stile di guida leggero, veloce e agile. La batteria da 236 Wh è posizionata nel tubo obliquo e mantiene la bici compatta offrendo una grande autonomia

    CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Geometria ePerformance
  • Unità motrice nel mozzo MAHLE X20
  • Per i ciclisti su strada tradizionali
  • Una delle e-bike da strada più leggere sul mercato
  • Apprende dal ciclista e adatta la sua risposta
  • Sistema silenzioso e senza attriti
  • Coppia: fino a 55 Nm

  • ESPLORA LA GAMMA DI e-BIKE DA STRADA


    GUARDA LE BICI

    Solace eRIDE Addict RC eRIDE

    BICI GRAVEL ELETTRICHE SCOTT

    Il segmento delle bici elettriche gravel SCOTT si basa sulla Solace Gravel eRIDE e sulla Speedster Gravel eRIDE. Entrambe le bici offrono un’esperienza di guida confortevole e affidabile, ma sono molto diverse tra loro e destinate a ciclisti diversi.

    SOLACE GRAVEL eRIDE

    La Solace Gravel eRIDE è il tuo biglietto da visita per le uscite con poco tempo a disposizione, ogni volta che hai un momento libero per un giro veloce sulle strade sterrate locali, così come per le uscite più lunghe del fine settimana, fatte per esplorare senza vincoli di tempo. La Solace Gravel eRIDE ha una geometria che ispira fiducia e una posizione in sella focalizzata sull’endurance. Insieme al leggero telaio in carbonio, all’ampio spazio per i pneumatici e alla parentela con la SCOTT Addict Gravel, la Solace Gravel eRIDE offre un’esperienza di guida che incoraggia l’esplorazione di qualsiasi tracciato in gravel.

    CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Geometria endurance
  • Unità motrice silenziosa TQ HPR50
  • Il motore che agisce sulle pedivelle mantiene il baricentro centrale e basso
  • Basso attrito con una sensazione di pedalata naturale
  • Generoso spazio libero per pneumatici 50c
  • Versatile su strada e in fuoristrada
  • Coppia: fino a 50 Nm

  • SPEEDSTER GRAVEL eRIDE

    La Speedster Gravel eRIDE è il biglietto d’ingresso nel mondo delle e-bike gravel. È la tua compagna ideale per interminabili giornate in sella e per il pendolarismo quotidiano. Garantisce un’esperienza di guida con assistenza affidabile e una maneggevolezza esemplare. Con tre modalità di assistenza, troverai sempre il livello di assistenza perfetto quando esci dalle strade battute.

    CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Geometria endurance
  • Unità motrice nel mozzo MAHLE X35
  • Mantiene l’aspetto della trasmissione come su una tradizionale bici gravel
  • Telaio robusto in lega di alluminio
  • Massima dimensione pneumatici 45c
  • Forcella in carbonio
  • Coppia: fino a 40 Nm

  • ESPLORA LA GAMMA DI e-BIKE GRAVEL


    Guarda le bici Solace Gravel eRIDE

    MAHLE O TQ?

    Abbiamo dotato le e-bike da strada e gravel elettriche di unità motrici provenienti dai leader del settore: Mahle e TQ. La leggerezza dei due sistemi mantiene l’agilità e la sicurezza in curva della bici e assicura una sensazione di guida più vicina a quella di una bici convenzionale. In termini di differenze visuali, una ha motore nel mozzo e l’altro nel movimento centrale.

    C’è però di più che le contraddistingue quando si tratta delle sensazioni e della maneggevolezza offerte.

    MAHLE X20

    MOTORE NEL MOZZO

    MAHLE

    SCOTT utilizza due unità di trasmissione Mahle, la X35 e la più recente X20. Entrambe sono dotate di motore nel mozzo e sono minimaliste per i ciclisti sportivi che desiderano un look e una sensazione di guida naturali. L’unità motrice Mahle X20 è silenziosa e totalmente senza attriti. La transizione tra il supporto e la tua pedalata è fluida, non c’è una spinta innaturale (se pedali a una velocità superiore rispetto al motore), non è invadente ed è facile. Il sistema autoapprende e adatta la sua risposta e assistenza al tuo particolare stile di guida.

    TQ HPR50

    MOTORE IN POSIZIONE CENTRALE

    TQ HPR50

    Il motore TQ HPR50 utilizza una tecnologia ad anello armonico che gli consente di funzionare con fluidità, silenziosamente e quasi senza opporre resistenza. Il posizionamento del motore tra le pedivelle mantiene il baricentro basso e centrale, garantendo una bici equilibrata e che ispira fiducia.

    Grazie a questa tecnologia la sensazione di pedalata rimane naturale, e l’assistenza è ottimizzata basandosi sulle prestazioni e sull’input del ciclista. I modelli Solace eRIDE sono dotati di un sensore di coppia e cadenza nel movimento centrale, che consente di tenere traccia della potenza assorbita e dei watt prodotti.

    E PER QUANTO RIGUARDA L’AUTONOMIA?

    Quando si parla di e-bike, si finisce sempre col discutere della loro autonomia: quanto lontano si può andare con una carica? È naturale porsi questa domanda perché conoscere la risposta è essenziale quando si pianificano pedalate più lunghe. La domanda sembra facile, ma non ha una risposta semplice: questo perché l’autonomia dipende da svariati fattori, non solo dalla capacità della batteria. Questi fattori variano l’autonomia stimata per ogni ciclista e per ogni uscita.

    Il livello di forma de ciclista è uno dei fattori che influenzano maggiormente l’autonomia stimata di una e-bike. Come mai? Perché con un livello di forma migliore un ciclista può raggiungere una velocità superiore ai 25 km/h più velocemente e mantenerla più a lungo. Questo minimizza l’uso della batteria in quanto la richiesta di assistenza è minima. Il livello di forma può anche influenzare la scelta della modalità di assistenza e per quanto il ciclista necessita di assistenza.

    Anche il terreno in cui si userà la e-bike influenzerà l’autonomia. A seconda della sua superficie, dell’elevazione e se le condizioni di guida permettono di condurre a velocità superiori a 25 km/h o richiedono l’uso intermittente dell’unità motrice, la batteria verrà usata in modo differente.

    Le e-bike SCOTT da strada e gravel hanno svariate modalità di assistenza. Ogni modalità ha un sulla batteria e sull’autonomia, devi scegliere saggiamente se desideri delle pedalate più lunghe. Poiché Mahle e TQ offrono un’ottima esperienza di guida anche senza assistenza, puoi pedalare con l’assistenza disattivata e risparmiare la batteria per le salite più ripide o per quando la stanchezza si fa davvero sentire.

    Vento contrario, pioggia battente o sole cocente: il tempo non influisce solo sulle condizioni di guida ma anche sul tuo umore. Inoltre, il tuo stato d’animo e la tua forma fisica in quel giorno influiscono senza dubbio sull’autonomia. Se le condizioni meteo sono avverse e hai comunque deciso di uscire in bici, congratulazioni vivissime! Ma alla fine i tuoi pantaloncini bagnati ti faranno finire la corsa e la modalità di assistenza si attiverà per riportarti a casa. Per questo motivo non può esistere un’autonomia definita, poiché ogni giorno presenta nuove condizioni, stati d’animo e problematiche che influiscono sull’autonomia stessa.

    QUINDI, QUANTO POSSO ANDARE LONTANO?

    Come spiegato sopra, è impossibile dare una risposta definitiva sull’autonomia di una e-bike, ma possiamo offrire alcune indicazioni. L’autonomia stimata delle e-bike SCOTT da strada e gravel varia a causa delle diverse unità motrici, dei diversi allestimenti e degli usi previsti.

    La Addict RC eRIDE è la nostra e-bike da corsa orientata alle gare, a una batteria da 236 Wh e un basso consumo di watt per km e per elevazione. Questo permette un’autonomia stimata di 145 km con 2300 m di elevazione. Con un range extender che aggiunge 171 Wh, è possibile andare oltre e più in alto.

    La Solace eRIDE ha una batteria più grande da 360 Wh ed è stata progettata pensando al comfort, quindi è leggermente meno aerodinamica. Il consumo di watt è leggermente superiore, ma l’autonomia stimata è di 165 km e 2600 metri di elevazione, che può essere incrementata con un range extender da ulteriori 160 Wh.

    La Solace Gravel eRIDE ha una batteria da 360 Wh, ma percorrere tracciati gravel accorcia l’autonomia a causa delle condizioni e dello stile di guida. Nonostante ciò, la Solace Gravel eRIDE ha una generosa autonomia stimata di 80 km con 1600 metri di elevazione, che può essere incrementata con un range extender da ulteriori 160 Wh.

    Non dimenticare che l’autonomia è in definitiva unica per il ciclista e per l’itinerario. La stima dell’autonomia deve essere vista solo come una linea guida e non come un dato di fatto. Una volta che avrai imparato a conoscere la tua e-bike saprai bene quanto lontano può portarti. Fortunatamente le e-bike SCOTT da strada e gravel sono altrettanto ottime anche senza l’assistenza, quindi non ti troverai mai a piedi in un’uscita: ci sarà sempre un modo per tornare a casa.

    PRODOTTI CORRELATI