We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



Sono momenti storici

01 settembre 2021

Ripensando a uno dei fine settimana di gara di maggior successo della storia, gli atleti SCOTT sono riusciti a offrire corse emozionanti e podi in uno stile da veri campioni. Dal cross country al downhill, alla strada e al triathlon, questi successi lasceranno un segno nei libri di storia.

Givisiez, Svizzera. Con i campionati del mondo di MTB in Val di Sole (TN) e La Vuelta (Spagna) che si svolgono nello stesso momento, il palcoscenico era pronto per un grande fine settimana che si è poi rivelato essere memorabile.

In una gara spettacolare con un finale al cardiopalma, Nino Schurter ha vinto ancora una volta sfoggiando il carattere di un vero campione, rivendicando il suo nono titolo di Campione del Mondo. All’inizio della giornata, il cileno Martin Vidaurre ha corso verso la maglia iridata al campionato del mondo U23 XCO. Con Marine Cabirou, Hugo Pigeon e Mathilde Bernard che si sono guadagnati un sbalorditiva medaglia d’argento in DH, XC eMTB e four-cross femminile, questo weekend passerà alla storia come uno dei più riusciti nella storia recente degli atleti MTB di SCOTT.

Su strada, Romain Bardet è riuscito a ottenere una vittoria alla 14esima tappa della Vuelta, la terza del giro per il Team DSM.

Scopri le varie storie scorrendo qui sotto.



N1NO Schurter è il Campione del Mondo XCO per il 2021

Val di Sole, Trento. Nino Schurter vince il Campionato del Mondo XCO 2021 in una maniera stupefacente, lasciando un segno indelebile negli annali di ciclismo. Poiché è stato l’atleta più giovane a vincere il titolo di Campione del Mondo nel 2009, ora al nono titolo, è l’atleta più vecchio della storia a vincere la maglia iridata.

Dopo una stagione difficile e fino ad ora impegnativa con vari piazzamenti al secondo posto, la situazione è cambiata. Trovare la risposta giusta e andare avanti per i mondiali ha funzionato in modo brillante. Vincendo il suo nono titolo di Campione del Mondo, Nino ha provato ancora una volta che è il migliore al mondo e ha ancora più ambizioni di sempre.







Foto di: Michal Cerveny, Remi Fabregue

Non è un segreto che Nino Schurter era molto deluso di aver mancato una medaglia ai giochi Olimpici di Tokyo per solo una manciata di secondi. Però, con il campionato del mondo e la sua gara di casa della Coppa del Mondo di Lenzerheide (il 5 settembre), Nino sapeva di avere due occasioni per dimostrare che i suoi critici si sbagliavano. Affrontando la sfida mentale di cambiare la sua attenzione verso il nuovo obiettivo poco dopo le Olimpiadi, Nino ha trovato la motivazione e la passione per arrivare ancora una volta al titolo iridato di Campione del Mondo.



La gara perfetta

Anche se mancavano il neo campione olimpico, Tom Pidcock (alla Vuelta de España) e Mathieu Van der Poel (infortunato), la competitività era elevata. Molti atleti che si sono allontanati da Tokyo senza una medaglia hanno visto il campionato del mondo come la successiva opportunità di inseguire un titolo per il 2021.

Uno di loro, Ondřej Cink, ce l’ha messa tutta all’inizio della gara. Nino era presente davanti, ed è riuscito con successo a chiudere il divario nelle discese andando presto al comando. Dopo i primi 20 minuti di gara il ritmo è calato un po’ e si è formato un gruppo di testa più grande, dove anche Lars Forster era aggrappato in coda.

Con solo Nino in grado di mantenere il ritmo elevato imposto dal campione nazionale svizzero Matthias Flückiger, i due hanno iniziato a collaborare e hanno accumulato un comodo vantaggio sugli inseguitori Ondřej Cink, Victor Koretzky, Vlad Dascălu e Henrique Avancini. A metà della gara ha cominciato a essere chiaro: la vittoria stava per essere contesa tra questi due atleti svizzeri.







Il leader della Coppa del Mondo Mathias Flückiger stava correndo in ottima forma, specialmente sulle molte salite ripide del percorso molto impegnativo, che molti atleti dicono sia il più duro del circuito.

Tuttavia, Nino è stato in grado di resistere e chiudere il divario in discesa grazie alla sua SCOTT Spark RC da 120 mm e alle sue straordinarie capacità tecniche. Nemmeno l’attacco di Flückigers sull’ultima salita è riuscito a scalzare Nino. In un finale emozionante, Nino ha fatto alcune mosse rischiose per rivendicare alla fine il vantaggio prima dell’ultimo tratto verso il traguardo. Nino ha colpito con una performance incredibile verso il traguardo assicurandosi la sua prima vittoria della stagione 2021, e una per gli annali del ciclismo.

Dopo l’arrivo, abbiamo visto Nino Schurter più emozionato che mai. Il sollievo era evidente e lo si poteva anche sentire nelle sue dichiarazioni:

 


Nino Schurter

“È stata una stagione 2021 difficile per me, specialmente con le Olimpiadi che mi sono sfuggite. Ed è per questo che questo titolo di Campione del Mondo è tra i più importanti dei 9 ho collezionato finora. Non è solo un altro titolo: è una grande liberazione sapere che sono ancora capace di vincere grandi gare. Credevo in me stesso e ho avuto persone attorno a me che mi hanno sostenuto in questo. Ma c’erano anche molte persone che mi hanno liquidato dopo non aver più vinto. Ora hanno un promemoria: sono ancora qui!”

— Nino Schurter, nove volte Campione del Mondo
SCOTT-SRAM MTB Racing


 



Nino Schurter e i membri dello SCOTT-SRAM Racing Team celebrano la vittoria.
Foto di: Jochen Haar

 

Martin Vidaurre Kossmann diviene il Campione del Mondo U23

Martin Vidaurre Kossmann si è imposto sui 98 uomini U23 per rivendicare la prima maglia di campione del mondo UCI per il Cile sulla nuovissima Spark RC. Con una prestazione eccezionale, Martin Vidaurre è riuscito a ottenere un vantaggio di 30 secondi sui suoi contendenti a metà della gara, un vantaggio che è riuscito a estendere ulteriormente fino a un minuto, incoronandosi infine come il campione del mondo U23 XCO per il 2021. Il 21enne cileno ha già avuto una stagione 2021 di successo finora, arrivando secondo in entrambe le ultime gare della Coppa del Mondo.







Spark RC, la bici dei campioni

Senza ombra di dubbio, la SCOTT Spark RC è oggigiorno la bici più di successo nelle gare di MTB XC. Con 27 vittorie nella Coppa del Mondo, 8 titoli di Campione del Mondo, 2 medaglie d’oro e 2 titoli di Campione del Mondo che portano il suo nome, la Spark RC manda un messaggio chiaro. Con i Campionati Mondiali di MTB in Val di Sole e i Campionati Europei di qualche settimana fa, la Spark RC ha dimostrato in modo impressionante le caratteristiche di una vera bici da campioni.

Nino Schurter ha vinto il campionato del mondo Elite XCO sulla nuovissima SCOTT Spark RC World Cup, seguito dal campione del mondo U23 XCO Martin Vidaurre Kossmann e dal campione europeo 2021 Lars Forster. Max Brandl, il campione nazionale tedesco del 2020, ha concluso in una valida sesta posizione nella Elite XCO sulla nuova Spark RC.

Per il 2022 e gli anni a venire, la nuovissima Spark è pronta a mantenere il suo primato sui tracciati di gara di tutto il mondo. Con diversi aggiornamenti chiave tra cui un ammortizzatore integrato, una nuova geometria e 120 mm di escursione anteriore e posteriore, la nuova Spark è qui per farsi valere. Le gare non saranno più le stesse.

Vedi la SCOTT Spark RC




 

Marine Cabirou, medaglia d’argento DH

Dopo aver vinto il titolo mondiale assoluto del 2020, la stagione 2021 di Marine Cabirou è stata una storia diversa. Con un incidente quasi a fine stagione in Coppa del Mondo a Les Gets in Francia, Marine ha trascorso gli ultimi mesi passando dalle stampelle, alla palestra e ora fino al podio del Campionato del Mondo. Dire che questo ritorno è il più piacevole che ci possa essere sarebbe un eufemismo!

È abbastanza chiaro che Marine si sta avvicinando alla forma migliore dopo il suo infortunio. Avanti con il resto della stagione della Coppa del Mondo!







Foto di: Keno Derleyn e Sven Martin

 


Marine Cabirou

“È stata una gara veramente emozionante per me! Lo sapevo di non essere pronta al 100 % dopo il mio infortunio di soli due mesi fa, ma nella mia testa sapevo che niente era impossibile. Ho spinto quanto più mi era possibile con ogni grammo di energia che potevo trovare, sono assolutamente entusiasta di essere tornata e con questo risultato!”

— Marine Cabirou
Campionessa del Mondo 2020
SCOTT DH Factory


 

Hugo Pigeon, medaglia d’argento eMTB XC

Nella sua prima partecipazione a un campionato del mondo di eMTB, Hugo Pigeon ha preso tutta la sua esperienza XCO e ha aggiunto la sua potenza e abilità dalle gare di Enduro per finire sul podio al secondo posto. La sua mountain bike SCOTT Genius eRIDE si è dimostrata il mezzo perfetto per lo scopo.







Foto di: Sven Martin / Rémy Vroonen-SR Suntour

 


Hugo Pigeon

“Mi sono divertito molto a correre su questo percorso. Sette giri di corsa tecnica su una pista che era perfetta per le e-bike! Mi ha riportato alla mente grandi ricordi della mia carriera XCO passata, e sono più che felice di finire la giornata sul podio. Avanti con più gare!”

— Hugo Pigeon, 2021 secondo posto ai Campionati del Mondo di eMTB
SCOTT SR Suntour Enduro Team


 

Mathilde Bernard, medaglia d’argento alla four cross

Nella four cross femminile, l’azione ha preso il via durante la notte con le semifinali, dove al cancello di partenza erano schierate otto atlete provenienti da cinque nazioni diverse. Passando alla finale, la francese Mathilde Bernard è riuscita a scambiare la sua medaglia di bronzo del 2019 con la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo 2021 in Val di Sole. Congratulazioni Mathilde!

 


 

Il team DSM sale sul podio per la terza volta alla Vuelta

La tappa montuosa di sabato ha visto il Team DSM lavorare insieme per far entrare Romain Bardet nella fuga. Con una pedalata intelligente, è riuscito a usare tutta la sua esperienza per sferrare un attacco con tempismo perfetto sulla scalata finale, tagliando il traguardo in solitaria.

L’impresa eroica di Romain nella 14esima tappa segna la terza vittoria di tappa per il Team DSM e la sua prima vittoria di tappa alla Vuelta. Michael Storer ha mostrato semplicemente perché lo chiamano “the Destroyer” (il Distruttore): ha annientato gli avversari sulle ripide salite delle tappe 7 e 10 per tagliare il traguardo in solitaria, ottenendo le prime due vittorie di tappa della Vuelta del Team DSM. Lunedì la squadra si prenderà un meritato giorno di riposo prima di affrontare il percorso finale verso Santiago de Compostela.







Confronta dei prodotti (0/4)