Fase 6 - Trasmissione e catena
Prima di tutto, assicurarsi che la catena sia asciutta utilizzando uno straccio, o con aria compressa se disponibile. Poi, è molto importante ispezionare la catena maglia per maglia. Inizio dalla falsa maglia, le controllo tutte una ad una cercando qualsiasi segno di danni o una maglia grippata, e ripeto questo su tutti e due i lati. Questo è l’unico lavoro che compio da seduto. Passo 10 minuti a ispezionare, se trovo qualche danno devo decidere se sostituirla o meno. Non mi piace montare una catena nuova il giorno della gara; prendere questa decisione è un mio calcolo e il mio lavoro. Poi è il momento di lubrificare la catena, bisogna considerare le condizioni attuali assieme alle previsioni del tempo per quando la bici dovrà gareggiare. Se è bagnato, utilizzare lubrificante umido, se è veramente asciutto utilizzare cera o lubrificante secco. Posiziono la catena sul pignone più grande mettendola sotto tensione, e applico uno stress laterale aprendo le maglie della catena. Poi faccio scorrere il lubrificante nella catena da entrambi i lati delle pulegge. Pedalare all’indietro per assicurarsi che il lubrificante scorra a fondo nei rullini delle maglie, ripetere pedalando in avanti ma assicurarsi che non vi siano parti mancanti. Successivamente prendere uno straccio e rimuovere il lubrificante in eccesso. Controllare l’allineamento dei rapporti sul cavalletto, pedalare e cambiare, controllando che ogni marcia sia perfettamente regolata cambiando, e scalando. Regolare questo con precisione con il cilindro di regolazione un clic alla volta. Dopo ogni regolazione ripetere una corsa completa attraverso tutti i rapporti.