NUOVO RECORD FEMMINILE SUL GR20 DI ANNE-LISE ROUSSET
Il 13 giugno 2022, l'atleta SCOTT Anne-Lise Rousset ha affrontato una delle più grandi sfide della sua carriera stabilendo il nuovo tempo più veloce sul GR20, un percorso iconico che si snoda attraverso l’isola francese della Corsica, in 35h 50’ e 40”. Questo percorso, bellissimo ma molto impegnativo, copre 170,3 km e 12.690 m D+.

La trail runner Anne-Lise è partita da Calenzana alle 6 del mattino di lunedì 13 giugno ed è riuscita a battere il record femminile sul percorso del GR20, completando la traversata del Sentiero Nord-Sud in 35 ore, 50 minuti e 40 secondi, riducendo di ben cinque ore il tempo precedentemente ottenuto da Emilie Lecomte (41h 22min) nel 2012.
Un viaggio epico in cui è stata supportata da due pacer che si sono alternati su diverse sezioni del percorso (in conformità con i nuovi regolamenti) mentre percorreva i 170 km e i quasi 13.000 metri di dislivello.
Per diventare la prima donna a raggiungere un tempo di percorrenza inferiore alle 40 ore sul GR20, Anne-Lise Rousset ha dovuto correre senza sosta, giorno e notte, sul sentiero più leggendario d’Europa. E ce l’ha fatta, a meno di un anno dalla nascita di suo figlio.
“È straordinario e soddisfacente pensare che abbiamo lavorato duramente per undici mesi, cercando di vivere una vita normale con il bambino e continuando a lavorare a tempo pieno. Concludere il GR20 in questo modo è la realizzazione di tutto ciò che volevamo”. Adrien Séguret
SU ANNE-LISE
A 33 anni, Anne-Lise è un’atleta professionista di Cantal (Francia), veterinaria rurale e neomamma. Da qualche anno Anne-lise vive in Alta Savoia, vicino ad Annecy, con il marito e allenatore Adrien Séguret. Con un lavoro molto impegnativo e i giorni di guardia, è dura conciliare la vita famigliare, gli allenamenti e il lavoro.

"Questo risultato è stato ottenuto al 100% grazie alla condivisione. La parte settentrionale è stata fantastica perché mi sono sentita piena di energía ed è stato puro divertimento. La parte sud è stata tutta un’altra storia, la mia mente ha dovuto tenere davvero duro. Ed è stata la condivisione a farmi andare avanti. Ricordo la gioia nel vedere tutti aspettarmi ai punti di idratazione e nel sapere di essere in tre in ogni momento (grazie all’aiuto dei pacer). È una combinazione molto forte, un’avventura incredibile con i miei amici".
I MIGLIORI RISULTATI
Traversata degli Aravis, record femminile 2020
49 km e 6110 D+ in 10h35
2° Transvulcania 2019
3° Maratona dell'Olimpo 2019
5° Buff Epic Skyrace 2019
7° posizione finale nella Skyrunning World Series 2019