Conquer the Trail- L' importanza di una corretta alimentazione
La maggior parte delle ragazze entra per caso nel fantastico mondo della mountain bike, spesso grazie all’ influenza di un fidanzato o di un fratello. A dire il vero oggi la combinazione di attività fisica e contatto con la natura sta affascinando sempre di più le donne che vengono così attratte dalla mountain bike. La bici infatti è un ottimo modo per rimanere in forma, bruciare i grassi e avere muscoli ben definiti. Inoltre è uno sport divertente e vario e che quindi non annoia mai.
Ecco alcuni consigli sull’alimentazione
E’ scientificamente provato che le donne hanno maggiori probabilità di accumulare grasso rispetto ad un uomo perché hanno un metabolismo diverso. E’ per questo che le donne devono prestare ancora più attenzione alla qualità della propria dieta
La bici è un equilibrio costante di gravità. Ogni peso ti tiene ancorata al terreno nelle salite. E questo vale per il peso della bici, per lo zaino ma anche per il tuo peso corporeo. Per questo accanto all’allenamento è fondamentale mantenere un regime alimentare corretto. Per perdere peso devi lavorare sul tuo metabolismo. Il fabbisogno calorico giornaliero è spesso ampiamente soddisfatto. Con l’ allenamento il fabbisogno calorico giornaliero aumenta. Nel lungo periodo l’allenamento ti farà perdere peso ma non ti preoccupare se all’inizio il tuo peso aumenterà. Il corpo, infatti, prima “potenzia” i muscoli e poi scioglie i grassi. E poi non dimenticare che i muscoli pesano più del grasso corporeo!
Girl Power: l’importanza di alimentarsi correttamente
Ogni donna deve fare del suo meglio con ciò che ha a disposizione. Le donne hanno bisogno degli stessi nutrimenti degli uomini (qualitativamente parlando ma non quantitativamente). Ad esempio se si parla di fabbisogno di ferro, quello di una donna è superiore rispetto a quello di un uomo
Piccola differenza N. 1- Bruciare calorie
Il minor consumo di energie da parte di una donna è causato dalla diversa composizione del corpo. La percentuale di massa muscolare è inferiore nelle donne rispetto agli uomini e per questo viene consumata meno energia. Inoltre tendenzialmente gli uomini sono più alti delle donne. Un corpo più grande con più muscoli permette di concedersi qualche peccato di gola in più senza che questi influenzino il peso
Piccola differenza N: 2- Il fabbisogno di ferro
Le donne hanno bisogno di più ferro a causa del periodo mestruale. Naturalmente anche l’allenamento provoca una perdita di ferro attraverso il sudore. Un litro di sudore espelle 0.5-1.0 mg di ferro.
Perché è così importante il ferro?
Il ferro è un elemento indispensabile e lo è ancora di più per chi pratica sport per la sua interazione con l’ossigeno. Una carenza di ferro si traduce in una mancanza di energia. Anche la condizione opposta, sebbene sia rara, può avere effetti negativi sul fisico
Come si può evitare la carenza di ferro?
E’ possibile coprire il fabbisogno di ferro attraverso una corretta alimentazione che non superi il fabbisogno calorico giornaliero. Le principali fonti di ferro sono la carne e il pesce ma anche ortaggi, cereali e frutta secca. L’assorbimento del ferro dipende dalla sua forma. Il corpo è in grado di assorbire meglio quello bivalente (contenuto nella carte, nel pollame e nel pesce) mentre non assorbe allo stesso modo quello trivalente ( contenuto nei vegetali). Ci sono però alcuni modi per migliorare l’assorbimento del ferro trivalente, come quello di assumerlo assieme a vegetali contenenti vitamina C come un bicchiere di succo d’arancia o di limone
Piccola differenza N. 3- Il calcio
Le donne sono sette volte più a rischio di fratture rispetto agli uomini. La causa principale è un disturbo del metabolismo osseo chiamato osteoporosi causato dalle variazioni ormonali tipiche della menopausa ma più in generale da una carenza di calcio. Le donne che svolgono attività fisica sono soggette a un ulteriore perdita di calcio dovuta al sudore. Anche un consumo eccessivo di carne può essere una causa di carenza di calcio. Assumere un quantità eccessiva di proteine, infatti, aumenta la perdita di calcio attraverso le urine. E’ consigliabile un apporto giornaliero di 800-1200 mg di calcio al giorno. Il latte ma anche l’acqua con un rapporto calcio/magnesio 2:1 sono perfetti
Piccola differenza N. 4- Lo zinco
Lo zinco è un elemento fondamentale perché è coinvolto nel corretto funzionamento del sistema immunitario e nella guarigione delle ferite. Le donne che praticano sport ne hanno un fabbisogno maggiore perché lo zinco viene eliminato attraverso il sudore e le urine, oltre che nel periodo mestruale. Una carenza di zinco indebolisce il corpo rendendolo più soggetto ad infezioni. Gli alimenti di origine animale come la carne, il pesce e il latte ne sono una buona fonte. La tipica dieta di uno sportivo include carboidrati, riso, patate, pane, frutta e verdura. Ma se questo non fosse sufficiente sono disponibili degli ottimi integratori di zinco.
Piccola differenza N. 5- I contraccettivi orali
I contraccettivi orali possono influenzare negativamente l’assorbimento delle sostanze. Per questo chi utilizza la pillola anticoncezionale ha generalmente un maggior bisogno di vitamine B2,B6, B12 e C presenti nei cereali, nelle verdure e nel pesce.
Ottima nutrizione+ corretto allenamento= pronta per affrontare qualunque trail!
Karen Eller
Episode 1: How to choose the right bike
Episode 2: Right Preparation for the season
Episode 3: How do I set up my bike correctly?
Episode 4: What equipment do I really need?
Episode 5: Skills come with practice
Episode 6: Riding Techniques for Advanced Riders
Episode 7: How do I lose my Fear?