We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

N1NO Schurter vince il suo 4° titolo mondiale

07 settembre 2015

 

Vallnord, Andorra. In una delle più entusiasmanti gare del campionato del mondo, Nino Schurter ha sfidato Julien Absalon, suo rivale storico, e si è ripreso la maglia iridata. È il 4° titolo di campione del mondo Elite nella carriera di N1NO. La sua decima vittoria quest'anno segna la miglior stagione in assoluto del 29enne atleta SCOTT. Insieme alla vittoria di Nino, SCOTT festeggia un'altra medaglia d'oro, una d'argento e una di bronzo ai mondiali XCO di Andorra. Maggiori informazioni qui di seguito. 

Gara maschile Elite

La pressione era enorme. Arrivare ai campionati mondiali dopo aver vinto tre gare di coppa del mondo consecutive ha reso N1NO il netto favorito per il titolo mondiale. Tuttavia, i demoni dell'anno scorso erano ancora presenti. Con Julien Absalon vincitore di numerose coppe del mondo e infine dei mondiali a Hafjell nel 2014, N1NO non voleva che questo si ripetesse.  

La gara si è svolta in modo perfetto per N1NO. Nel primo giro ha cercato di finire la sezione tecnica in prima posizione mentre Julien Absalon era tenuto indietro da alcuni ciclisti partiti veloci. Dopo due giorni di pioggia era uscito il sole, ma in alcune sezioni il tracciato era ancora scivoloso. La tecnicità del percorso ha avuto un ruolo decisivo nell'esito finale. Nessuno dei partecipanti ha terminato la gara senza piccoli errori o cadute. Anche N1NO qualche volta ha dovuto scendere dalla bici, però meno degli avversarsi. Ha dimostrato ancora una volta che quando si tratta di sezioni difficili, nessuno gli tiene testa.

Dopo il primo giro Julien Absalon ha annullato il distacco. Mentre Jaroslav Kulhavy abbandonava la gara con la costola rotta, il suo connazionale Ondrej Cink ha dato vita a un bellissimo spettacolo. È stato il solo a tenere il passo con la coppia in testa e alla fine ha vinto una meritata medaglia di bronzo. Alla testa della corsa N1NO giocava a yoyo con il suo grande rivale Absalon. Sempre guadagnando secondi nelle discese e permettendogli ogni volta di annullare il distacco dopo. A metà gara le cose hanno cominciato ad andare diversamente. N1NO ha fatto un errore su una salita tecnica e immediatamente Absalon è partito all'attacco. 

Ma la fortuna di Absalon era destinata ad esaurirsi. N1NO ha recuperato e presto è di nuovo passato in testa. Quando mancava un giro e mezzo, è stata la traversata dei boschi, con rocce scivolose e radici, a decidere la gara tra Julien e N1NO. Sebbene lì N1NO avesse guadagnato solo 4-5 secondi, alla fine della discesa aveva accumulato 10 secondi. 

Da quel momento la situazione non è più cambiata fino all'arrivo. Qualche volta Julien arrivava a 5 secondi di distacco, poi N1NO guadagnava ancora tempo. Un piccolo errore e la gara sarebbe stata di nuovo apertissima. N1NO ha resistito alla forte pressione di Julien e ha difeso i 10 secondi di vantaggio fino alla linea del traguardo. L'emozione era tanta, la pressione era scomparsa e N1NO ha goduto i più bei momenti della sua campagna #huntforglory nel 2015. 

Il nuovo campione del mondo ha dichiarato "È stata una grande battaglia dall'inizio alla fine. In alcuni momenti della gara non ero sicuro di riuscire a vincere. È questo che rende il mio 4° titolo molto speciale per me. È stupendo vincere la coppa del mondo, ma è ancora meglio vincere i mondiali. Sono felice di essere tornato a indossare la maglia iridata". 

Gare femminili XCO

 
La detentrice della Coppa del mondo U23 Jenny Rissveds ha vinto la medaglia di bronzo. La stella svedese di SCOTT-Odlo MTb Racing non si sentiva in forma il giorno della gara e la pressione era forte dopo la sua stagione di successi incredibili. Jenny ha dichiarato:"Sono emozionata di vincere la mia prima medaglia in un Campionato del mondo. Questo è quello che mi rende felice ora. Ho avuto una grande stagione e ora l'ho chiusa in modo "quasi" perfetto. Il bello di questo risultato è che mi lascia un enorme sogno per il Campionato del mondo dell'anno prossimo".

Irina Kalentieva (RUS) ha vinto la medaglia d'argento nella gara XCO femminile Elite. La campionessa del mondo del 2007 e 2009 è stata sconfitta solo da Pauline Ferrand-Prevot. 

Gara di eliminazione uomini


L'atleta SCOTT Daniel Federspiel (Austria) è il nuovo Campione del mondo Eliminator. Il vincitore di diverse coppe del mondo, detentore del titolo della Coppa del mondo generale e del titolo europeo, Federspiel in passato ha mancato la maglia iridata. Nella finale XCE, l'austriaco ha battuto Samuel Gaze (Nuova Zelanda), Simon Gegenheimer (Germania) e Kevin Miquel (France). 

Confronta dei prodotti (0/4)