We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

N1NO scrive la storia a Les Gets

30 agosto 2022

Con il suo decimo titolo di Campione del Mondo a Les Gets, in Francia, Nino Schurter guadagna un vittoria che va ben oltre il mondo del ciclismo, segnando uno dei più grandi successi sportivi di tutti i tempi.

Les Gets, Francia, 2022. In vista dei Campionati del Mondo, Nino aveva tutto da lottare. Nonostante abbia iniziato la stagione alla grande, con il record della 33esima vittoria alla Coppa del Mondo in Brasile, Nino ha affrontato problemi e condizioni difficili, gara dopo gara. Il settore Elite maschile non ha mai visto una tale competizione, creando suspense a ogni curva. Tuttavia, anche nei momenti più difficili, grazie a grinta e determinazione, Nino ha lottato duramente per mantenere la posizione di leader della Coppa del Mondo. In vista dell’edizione 2022 dei Campionati del Mondo, non si sapeva se fosse in grado di difendere ancora una volta il titolo. Ma con un vero spirito combattivo, si è scoperto che nulla avrebbe ostacolato il raggiungimento della maglia iridata.

I Campionati del Mondo di Mountain Bike 2022 a Les Gets, con una folla da record, hanno creato un’atmosfera spettacolare in vista delle gare XCO Elite. I Campionati del Mondo erano già iniziati con una nota positiva: Nino Schurter aveva fatto parte della squadra vincitrice per la Svizzera nella staffetta a squadre, ma da qui in poi le cose si sarebbero fatte ancora più speciali.

Il circuito XCO di Les Gets avrà sempre un significato speciale per Nino Schurter, in quanto luogo del suo primo titolo di Campione del Mondo nel 2004 come Junior. E 18 anni dopo, con una carriera incredibile nel mezzo, Nino ha conquistato il suo decimo titolo di Campione del Mondo Elite nella stessa località, entrando ancora una volta nella storia e prolungando il suo regno di Campione del Mondo XCO più anziano di tutti i tempi.

In una carriera che ha definito questo sport, Nino dimostra ancora una volta di dominare come nessun altro atleta di mountain bike nella storia. Con un record di 33 vittorie in Coppa del Mondo, i titoli di Campione Olimpico e Campione Europeo, sette titoli di Campione di Coppa del Mondo e, oggi, il suo decimo titolo di Campione del Mondo Elite XCO, N1NO si è affermato come uno dei più grandi sportivi di tutti i tempi.

La gara è iniziata a un ritmo incalzante davanti a decine di migliaia di tifosi accalcati lungo il tracciato.

N1NO era in testa al gruppo fin dalle prime battute, e già alla fine del primo giro si trovava in P1. Ma i suoi rivali più vicini si sono dimostrati altrettanto forti: Tom Pidcock, il favorito della gara, ha lottato dalla P36 per prendere il comando al terzo giro, anche se per poco. Nino è caduto in una curva libera, lasciando Pidcock davanti a lui e costringendo il campione in carica a una decisa rimonta verso i primi posti. Poi, tra N1NO, Tom Pidcock, Luca Braidot e David Valero Serrano si è accesa la battaglia. Con anni di esperienza alle spalle, Nino ha controllato il ritmo, preparando alla perfezione l’andamento dei restanti giri.

Un guasto meccanico di Pidcock ha permesso a Nino di cogliere l’attimo e di attaccare, creando un distacco decisivo per la gara che, nonostante un enorme sforzo nell’inseguimento, Pidcock non è riuscito a colmare, lasciando Nino e Serrano in un testa a testa fino all’ultimo giro. La gara è stata combattuta, con entrambi gli atleti che hanno lottato duramente, prima che Nino guadagnasse un piccolo ma importante distacco nel tratto pietroso. Con il traguardo all’orizzonte, N1NO ha scatenato la potenza per cui è conosciuto, aumentando il divario e spingendo fino in fondo verso la gloria, con Serrano a soli 9 secondi. Campione del Mondo per la decima volta. Il più grande di tutti i tempi.

“Sapevo che la mia unica possibilità di battere Tom Pidcock era di stabilire un ritmo serrato sin dall’inizio. Ma è venuto fuori che David Valero Serrano era una minaccia ancora più grossa di Pidcock. Sono al settimo cielo per questo decimo titolo di campione del mondo”.

Nino Schurter 
10 volte Campione del Mondo, Leader della Coppa del Mondo 2022
SCOTT-SRAM MTB Racing

“La decima è nel mondo dello sport qualcosa di incredibile ed eccezionale. Valentino Rossi ha ottenuto 9 titoli di Campione del Mondo, Anne Caroline Chausson ha vinto 9 titoli di Campionessa del Mondo di downill e dopo aver vinto 9 titoli della Champions League, ci sono voluti 12 anni perché il Real Madrid vincesse il decimo. Questo decimo titolo di Campione del Mondo rende Nino decisamente immortale”.

Thomas Frischkneckt
Team Director
SCOTT-SRAM MTB Racing

La più veloce del mondo, la SCOTT Spark RC World Cup

La Spark RC si ritrova ancora una volta in cima al podio del Campionato del Mondo. Nel corso degli anni, Nino Schurter ha portato questa bici alla gloria più volte, e con la vittoria di domenica ha conquistato dieci titoli di Campione del Mondo. La bici da gara XC di maggior successo di sempre? Probabilmente. L’atleta XC di maggior successo di sempre? Decisamente!
L’ultima tecnologia di cambio wireless all’avanguardia SRAM AXS, le sospensioni RockShox, il TwinLoc e le ruote in carbonio Syncros. Questi sono solo alcuni dei componenti che troverai sulla SCOTT Spark RC di N1NO, come è stata usata ai Campionati del Mondo 2022 a Les Gets.

Confronta dei prodotti (0/4)