Nino Schurter eguaglia il record di Julien Absalon con una drammatica vittoria nella 33ª gara di Coppa del mondo, tra la storica folla brasiliana di Petropolis.
Itaipava, Brasile, 10 aprile 2022. N1NO aspetta di aggiungere un’altra vittoria della Coppa del mondo al suo palmares da tre anni, ma questa vittoria non è solo l’ennesima da scrivere nei suoi annali. È la vittoria che permette a Nino di raggiungere lo stesso numero di vittorie nella Coppa del mondo dell’attuale detentore del record, Julien Absalon. Ma per comprendere completamente l’importanza di questa vittoria, dobbiamo tornare indietro di due settimane.
Il mese scorso in Sudafrica, la squadra è andata alla Cape Epic più preparata che mai. Un’infelice serie di sfortunati eventi con meccanica, cadute e rider finiti in ospedale ha fatto sì che la gara non finisse come previsto. Se la sfortuna a Cape Epic non fosse stata sufficiente, Nino e Lars si sono entrambi ammalati di Covid dopo il loro ritorno dal Sudafrica. Fortunatamente hanno recuperato in tempo per andare in Brasile, ma non è andata così per Andri Frischknecht e alcune persone del team, che non hanno potuto viaggiare. Completamente a corto di personale e con difficoltà a prepararsi per il primo turno della Coppa del mondo, il team non aveva prospettive molto promettenti.
Per quanto le cose sembrassero impegnative all’inizio, la squadra si è trovata supportata da SCOTT Brazil. La pista aveva un aspetto fantastico e la folla brasiliana stava portando un’energia che il team non aveva mai sperimentato prima di quel momento. Sono stati venduti 42.000 biglietti per l’apertura della stagione! Per quanto pazza fosse questa folla, il team ha apprezzato il suo sostegno e l’entusiasmo per le gare di mountain bike.
Le condizioni brasiliane sono state difficoltose per tutti i rider e i team. Chi si è adattato meglio alle condizioni della Coppa del mondo ha avuto un vantaggio. Kate Courtney ha corso con successo sulla pista della Coppa del mondo la settimana prima, e N1NO, avendo un rapporto speciale con il Brasile dopo aver vinto il suo titolo di campione olimpico a Rio nel 2016, ha aiutato il team ad abbracciare questo evento speciale, piuttosto che guardare le difficoltà che questo evento ha portato con sé.
La gara si è svolta come se fosse stata un libro appassionante. Dopo che molti dei favoriti hanno perso la verve nel corso della gara, sono rimasti in tre a lottare per la vittoria. Il rumeno Vlad Dascalu, il francese Maxime Marotte e lo svizzero Campione del mondo. Partendo nello sprint finale con un piccolo distacco, N1NO ha avuto il tempo perfetto per superare Maxime Marotte negli ultimi centimetri al traguardo. Oltre a molta forza e determinazione, è stata anche la saggia scelta dell’equipaggiamento a fare la differenza. Con una corona da 38, N1NO aveva un rapporto più lungo. Oltre a questo, anche le super veloci MAXXIS Aspen hanno contribuito a conservare le sue possibilità di vittoria.
Grazie all’incredibile folla, all’enorme atmosfera e al fatto che è stata la 33ª vittoria di N1NO in Coppa del mondo, questa gara rimarrà una gara molto speciale! Non solo per N1NO, ma per l’intero team SCOTT-SRAM.
La SCOTT Spark RC World Cup edizione speciale di N1NO Immagini: Michal Červený
Coppa del mondo in Brasile
Tanto di cappello al team che ha creato un evento di Coppa del mondo diverso da qualsiasi altro nei 30 anni di storia della Coppa del mondo. L’eroe locale Henrique Avancini e la sua squadra hanno davvero realizzato qualcosa che può essere descritto solo come #nextlevel! Una pista perfettamente equilibrata e un’area di partenza/traguardo eccezionale in mezzo alla giungla – qualcosa che il circuito non aveva mai visto prima d’ora! Questo posto ha immediatamente trasmesso una sensazione positiva per spingere a dare il meglio, per non parlare dell’incredibile affollamento lungo la pista.