
N1NO vince in stile rétro
Val di Sole, Trento, 8 luglio.
N1NO Schurter ha vinto la sua 29esima coppa del mondo. Di fronte a una folla immensa in Val di Sole, il Campione olimpico ha dominato la gara sin dal primo giro. Tuttavia, alla fine lo svizzero 32enne ha dovuto battersi con l’atleta del posto Gerhard Kerschbaumer. Come nei due anni precedenti, N1NO ha attaccato nel medesimo punto dove aveva sorpassato Julien Absalon e Stephane Tempier nel 2016 e 2017.
N1NO Schurter ora conduce la classifica generale della Coppa del mondo con 1130 punti di fronte a Mathieu van der Poel (820 punti), che è arrivato oggi terzo.
Nelle gare della Coppa del Mondo gli occhi sono inevitabilmente puntati sul Campione del mondo. Presentandosi con una Retro Spark in stile anni ’90 verde e arancione, con un casco viola e scarpe gialle ha attratto l’attenzione ancora di più. L’idea di celebrare il 60esimo anniversario di SCOTT con una bici rétro speciale e un kit abbinato è stata in svariati modi una storia di successo. Leggi di più in basso.
N1NO ha lanciato un attacco anticipato e ha guadagnato 25 secondi di vantaggio già al secondo giro. “Era un po’ presto per staccarmi e condurre la gara tutto da solo”, ha affermato N1NO. “Mi sono concentrato su Mathieu van der Poel visto che mi aspettavo che lui facesse il ritmo”. Avendo il Campione su strada olandese ha vinto la gara sul circuito più corto due giorni prima, tutti si aspettavano che facesse una mossa.
N1NO è riuscito a distanziare Gerhard Kerschbaumer e Mathieu vanb der Poel per la maggior parte della gara, fino all’ultimo giro. Grazie ai suoi tifosi urlanti, l’italiano Kerschbaumer, è riuscito a chiudere il divario con N1NO nell’ultimissima salita per prendere la testa della gara. Ma Kerschbaumer non sembrava ricordarsi dove N1NO aveva vinto esattamente due anni fa in questo tracciato: nell’ultimissimo punto era possibile un attacco, appena prima dell’inizio dell’ultima discesa. N1NO ha fatto proprio così, esattamente dove ha battuto sullo sprint Absalon e Tempier negli ultimi due anni. Siamo già emozionati oggi per le strategie degli altri concorrenti nei confronti di N1NO.
Andri Frischknecht ha fatto una partenza faticosa dalla sua 47esima posizione in griglia. Tuttavia, è riuscito a terminare con un glorioso 14esimo posto: “È sicuramente difficile partire nelle retrovie, ma ho combattuto per i primi dieci posti e sono felicissimo del risultato. Ora devo solo pensare a una buona rigenerazione perché il prossimo fine settimana sui Pirenei a grandi altezze sarà ancora una sfida difficile”.
Compiendo grandi progressi, Matthas Stirnemann ha concluso 25esimo. Anche lui è partito indietro, in 67esima posizione. “Sono contento del risultato, è un ulteriore passo nella direzione giusta”. Michiel van der Heijden ha finito 52esimo.
La SCOTT Spark RC 900 World Cup Retro Special Edition
SCOTT celebra il suo 60º anniversario durante la stagione 2018. Per celebrare questo evento, uno dei loro atleti più iconici, il campione olimpico e campione del mondo Nino Schurter avrà a disposizione una Spark RC 900 World Cup Retro Special Edition per correre nella Coppa del Mondo in Val di Sole, a Trento. Il suo design eccentrico verde e arancione risale agli anni ’90 ed è un tributo alla primissima mountain bike, la cosiddetta “Pro Racing” del 1990.
Assieme alla bici rétro, a Nino sarà dato un kit completo dalla testa ai piedi, anch’esso rétro: un casco Centric Plus e un Cadence, scarpe e guanti RC SL con look originale del 1988.
Per avere maggiori informazioni sulla nostra bici rétro speciale e sull’abbigliamento, visita la pagina: www.scott-sports.com/retro-story