Vittoria del Team DSM alla quinta tappa del Giro d’Italia Donne
Parole del Team DSM
Milano, luglio 2021. Basandosi su una stagione finora eccellente, il programma femminile del Team DSM ha ottenuto la nona clamorosa vittoria dell’anno al Giro Donne in Italia.
Dopo la cronometro in montagna di ieri, il gruppo era oggi di nuovo su strade aperte al Giro Donne, con 120 chilometri prevalentemente pianeggianti da affrontare nella tratta Milano - Carugate. Come nelle tappe precedenti, ci sono stati alcuni tentativi all’inizio della giornata di entrare in fuga, ma nessuna mossa ha avuto successo, finché una ciclista alla fine è riuscita a colpire in solitaria dopo 50 chilometri. Un gruppo di cinque è partito all’inseguimento, riuscendo a colmare il divario con la solitaria al comando e formando un gruppo di sei che aveva un vantaggio di un minuto sul gruppo, dove si trovavano tutte le ragazze del Team DSM.
Il divario con quelle in testa è cresciuto fino a oltre due minuti e il team ha preso l’onere in gruppo, iniziando a stabilire un ritmo costante e recuperando la fuga. A seguito di una potente prestazione di Floortje Mackaij e Liane Lippert, insieme ad altre squadre di sprinter, il divario era sceso a soli 30 secondi a 15 chilometri dalla fine. Una ciclista in solitaria ha provato a trattenere il plotone alla carica ma l’inevitabile recupero avveniva mentre le sprinter si spintonavano per la posizione.
Prendendo il comando della parte anteriore del gruppo negli ultimi due chilometri, Juliette Labous ha usato le sue forti gambe per mantenere una buona posizione prima di passare la posizione a Leah Kirchmann. Aumentando la velocità, la Kirchmann si è assicurata che nessuno potesse superare il convoglio della squadra e ha consegnato per l’ultima volta la posizione a Coryn Rivera, a 450 metri dalla fine. Coryn ha usato tutta la sua esperienza per tenere la traiettoria interna e costringere le altre a fare il giro lungo, staccando perfettamente la Wiebes a 150 metri dalla fine. Con la strada che si apriva davanti a lei, la Wiebes è stata in grado di esibire il suo caratteristico sprint potente fino alla linea del traguardo, sedendosi e alzando le braccia al cielo in segno di esultanza dopo aver ottenuto la vittoria.
La dichiarazione di Lorena Wiebes:
“Il team ha fatto proprio un buon lavoro durante tutta la tappa, tenendo sotto controllo tutto”, ha dichiarato la Wiebes al traguardo. “Abbiamo ancora una volta fatto una grande fuga. Dopo l’ultima curva le ragazze sono andate veramente veloci, in special modo Coryn alla fine, così che ho dovuto sprintare solo per gli ultimi 150 metri: è stato fantastico! Abbiamo veramente un team molto forte qui, così continueremo a combattere per altre vittorie di tappa nella gara”.
Classifica provvisoria
Tappa 2 – 10ª Juliette Labous (FRA)
Tappa 3 – 3ª Liane Lippert (GER), 6ª Coryn Rivera (USA)
Tappa 4 – 6ª Juliette Labous (FRA)
Tappa 5 – 1ª Lorena Wiebes (NED), 10ª Coryn Rivera (USA)
Classifica generale dopo la quinta tappa – 8ª Juliette Labous (FRA)
Giro d’Italia - Schieramento
Leah Kirchmann (CAN)
Juliette Labous (FRA)
Liane Lippert (GER)
Floortje Mackaij (NED)
Coryn Rivera (USA)
Lorena Wiebes (NED)
Tappe - Giro d’Italia Donne
Venerdì 2 luglio – Tappa 1: TTT Fossano – Cuneo, 26,7 km
Sabato 3 luglio – Tappa 2: Boves – Prato Nevoso, 100 km
Domenica 4 luglio – Tappa 3: Casale Monferrato – Ovada, 135 km
Lunedì 5 luglio – Tappa 4: Formazza – Cascate del Toce ITT, 14 km
Martedì 6 luglio – Tappa 5: Milano – Carugate, 120 km
Mercoledì 7 luglio – Tappa 6: Colico – Colico, 155 km
Giovedì 8 luglio – Tappa 7: Soprazzocco di Gavardo – Puegnago del Garda, 109,6 km
Venerdì 9 luglio – Tappa 8: San Vendemiano – Mortegliano, 129,4 km
Sabato 10 luglio – Tappa 9: Tavagnacco – Matajur, 122,6 km
Domenica 11 luglio – Tappa 10: Capriva del Friuli – Cormons, 113 km
Dove guardarlo
La trasmissione degli ultimi 15 km del Giro d’Italia Donne può essere seguita ogni giorno con un orario di inizio che varia dalle 14:15 alle 15:15 CET, a seconda delle tappe, sui seguenti canali:
Sito ufficiale Giro d’Italia Donne
Guarda la bici della gara: SCOTT Addict RC
Scopri di più sul Team DSM qui.
Fai conoscenza col team qui.
Foto: Patrick Brunt, Cor Vos