
La Van Vleuten rivendica una vittoria consecutiva al Giro-Rosa del 2019
La campionessa del mondo Annemiek van Vleuten ha rivendicato un’impressionante vittoria consecutiva al Giro‑Rosa 2019, l’unico Grande Giro femminile dell’anno, vincendo contemporaneamente due tappe.
La Van Vleuten ha rivendicato una vittoria in solitaria nella quinta tappa che le ha dato la Maglia Rosa, prima di estendere il suo dominio ulteriormente nella sesta giornata, vincendo la tappa cronometro individuale con un margine impressionante di 52 secondi.
Con un team forte e dedito, la leader del Mitchelton-SCOTT doveva solo stare sicura durante le quattro tappe finali, mantenendo il suo grande vantaggio di 3 minuti e 45 secondi per essere infine coronata campionessa per il 2019 oggi, qui a Udine.
La storia si è ripetuta con la compagna di squadra Amanda Spratt, anche lei in sella verso il podio per il terzo posto, dopo aver pedalato forte e con continuità durante la settimana, in sostegno alla leader del team Van Vleuten, evidenziando la forza e la profondità degli australiani.
“È fantastico vincere ancora, specialmente perché mi sono sentita un po’ meglio rispetto all’anno scorso. Mi sono sentita così rilassata oggi con tutto il team accanto a me, quindi è stato un Giro‑Rosa fantastico.
È un sogno che si avvera un’altra volta, l’anno scorso era la prima volta e quest’anno ci siamo riusciti ancora. Per me era un grande obiettivo per quest’anno, e centrarlo per la seconda volta di fila è veramente speciale.
Ci siamo preparati al 100 %, abbiamo lavorato così duro per questa gara ed è bello essere ricompensati con una vittoria. È anche così speciale per il mio team. Abbiamo lavorato duro, eravamo tutti preparati, siamo andati a fare ricognizione nelle tappe, tutto il team era coinvolto. Sentivo la pressione ma poi è stato ancora più speciale arrivare fino in fondo”. (Annemiek van Vleuten)
“In una gara di un giorno puoi forse vincere da sola ma in una gara a tappe c’è veramente bisogno del team quotidianamente, ed è per questo che diventa così speciale e bello. Abbiamo fatto veramente centro come squadra e stasera celebreremo per bene”. (Annemiek van Vleuten)
Classifica generale finale dopo 10 tappe:
1. Annemiek van Vleuten (Mitchelton‑SCOTT) 25:01:41
2. Anna van der Breggen (Boels‑Dolmans) +3:45
3. Amanda Spratt (Mitchelton‑SCOTT) +6:56
Daryl Impey ha fatto faville nel suo debutto al Tour de France con la vittoria della nona tappa
Il campione sudafricano Daryl Impey ha fatto faville nel suo debutto al Tour de France con la vittoria della nona tappa a Brioude.
Nella giornata della Bastiglia, il 34enne ha fatto parte della fuga decisiva della giornata e si è dimostrato il più forte dei quindici ciclisti che erano con lui, conquistando alla fine la vittoria in uno sprint a due. Questa vittoria significa che Impey è stato coinvolto in ciascuna delle quattro vittorie del team al Tour de France.
Nel gruppo invece, il leader della squadra Adam Yates è tornato a casa in sicurezza nel gruppo insieme ai compagni del team Mitchelton-SCOTT, ma la giornata era di Impey che ha conquistato la sua prima vittoria di tappa al suo settimo Tour.
Finale al cardiopalma
Con questo a mente, i ciclisti hanno cominciato ad attaccare sulla penultima salita della giornata, ma la mossa iniziale andava presto a termine. Non era molto prima dei successivi attacchi che Lukas Pöstlberger (BORA-Hansgrohe) schizzava via su una rampa non categorizzata, e con il resto del gruppo in esitazione per organizzare un inseguimento, l’austriaco riusciva ad aprire un divario di 45 secondi.
Il ritmo nel gruppo inseguitore si è dimostrato essere troppo serrato per svariati ciclisti, e il gruppo si dimezzava quando Pöstlberger veniva raggiunto nella scalata finale. Immediatamente partiva la contromossa di Tiesj Benoot (Lotto-Soudal) e Nicolas Roche (Team Sunweb), che attaccando lasciavano dietro a loro Impey in un piccolo gruppo inseguitore. Ma mentre la cima si avvicinava Impey capiva che il duo di testa stava andandosene via e così il campione del Tour Down Under ha sferrato l’attacco.
Il trio in testa aveva un vantaggio importante rispetto ai ciclisti rimanenti della fuga, ma sapendo che Impey era un pericolo in una volata al termine della gara, Benoot ha attaccato. Tuttavia, la mossa poteva lasciare indietro solamente Roche, poiché Impey è rimasto a ruota del belga e la coppia ha così lasciato indietro il ciclista del Team Sunweb. Con solo cinque chilometri al traguardo, era oramai chiaro che la lotta per la vittoria era tra Impey e Benoot, con l’ultimo che andava in fuga mentre la linea del traguardo si avvicinava. Tuttavia, l’esperto Impey usava la sua velocità di punta superiore per sovrastare il suo rivale e conquistare la storica vittoria di tappa del Tour de France.
“Questo è davvero molto per me, dal punto di vista del Tour de France, qualcosa che mi mancava nonostante questa sia la mia settima volta qui al Tour de France. Sono stato in svariate fughe e oggi, riuscire a compierne una che sia andata a buon fine è un sogno che si avvera, sono veramente senza parole.
Questo è un sogno che si avvera, è qualcosa che volevo veramente fare e si sa che è così difficile a questo livello; così quando tutte le stelle sono allineate come è capitato oggi, non posso essere più fiero di me stesso: è fantastico e so che in Sudafrica staranno esultando. Un ringraziamento va anche alla mia famiglia: mi ha sostenuto per tutto il tempo attraverso tutto ciò.” (Daryl Impey)
Risultati della tappa 9 del Tour de France 2019:
1. Daryl Impey (Mitchelton‑SCOTT) 4:03:12
2. Tiesj Benoot (Lotto Soudal) ST
3. Jan Tratnik (Bahrain Merida) +0:10