MXGP D'ITALIA 2015
GP9: Maggiora
Tabella rossa nell'europeo 125 a Maxime Renaux
Il giovane francese Maxime Renaux ha vinto la sesta prova della serie 125 europea a Maggiora (NO) e ha rivendicato la tabella rossa, essendo il nuovo leader della serie con due round alla fine. La prova italiana del Campionato Mondiale di Motocross FIM è stata dura a causa delle condizioni difficili del tracciato dopo vari periodi di pioggia.
Terzo nella prima manche di sabato, Renaux ha dovuto aspettare trenta ore prima di correre ancora. La seconda manche è stata posticipata dopo che le gare MXGP e MX2 si sono svolte in ritardo domenica sera. La pista era più dura che mai, ma l'ostinato francese, che ha compiuto quindici anni il mese scorso, ha spinto forte per vincere la gara e la classifica generale. "È stata una pista molto difficile con molti dossi e tracce alla fine della giornata. Ed era scivoloso! Alcuni piloti sono caduti nei solchi ed era difficile andare avanti. Ho avuto un gran inizio oggi e sono molto felice di questo risultato e contentissimo per aver riavuto indietro la tabella rossa. Adesso mi trasferirò in Belgio per prepararmi per le prossime prove della serie che avranno luogo nel Benelux", ha aggiunto.
Nella classe MXGP Clement Desalle ha provato a correre con le lesioni al ginocchio e alla spalla occorse in Francia, ma si è dovuto fermare dopo la sessione di pratica. “Sono venuto per provare e a dire la verità la mia spalla è OK. Non è al 100%, ma non ci sarebbero stati problemi per correre… però non sono sicuro del mio ginocchio. Sto seguendo i consigli del mio dottore, mi ha detto che se mi sento bene e ne sono in grado allora posso guidare, ma in caso contrario è meglio riposare perché potrei peggiorare. Onestamente, combattere per la sedicesima o diciottesima posizione non è così bello. È una decisione dura ma è così. Il mio obiettivo personale sarà per il prossimo anno e per il futuro”, ha commentato un deluso Clement. Con due forti gare nelle prime sei posizioni, Shaun Simpson continua la sua serie di risultati robusti ed è attualmente settimo in classifica, il miglior pilota "non ufficiale".
Jordi Tixier, secondo all'apertura della gara di MX2, si aspettava un sesto podio consecutivo, ma un incidente all'inizio della seconda manche ha rovinato le sue possibilità. Tornato alla quattordicesima posizione, ma cadendo duramente dopo alcuni giri, l'attuale Campione del Mondo ha dovuto fermarsi ai box per riparare la sua moto perdendo troppo tempo per guadagnare punti. Brent Van Doninck è stato il migliore degli atleti SCOTT, con una quinta posizione assoluta dopo due manche forti (quinta e settima posizione) che gli hanno valso il suo miglior risultato nel GP. "Questo risultato arriva come una grande sorpresa per me e ne sono molto felice. Una settimana fa ero ancora incerto se avessi corso qui, e durante la settimana mi sono fatto male al ginocchio un'altra volta, quindi non avevo grandi aspettative. In ambedue le corse ho avuto un buon inizio e sono riuscito a rimanere lontano dai problemi durante i primi giri. Sono arrivato in quinta posizione abbastanza velocemente e mi sono sentito bene sulla pista difficile. Nella seconda manche mi stavo avvicinando a Benoit ma quando ho tentato un'altra linea per sorpassarlo mi sono incagliato in un solco e mi sono fatto male un'altra volta al ginocchio. Alla fine sono riuscito a finire bene e a ottenere il mio miglior risultato fino ad adesso. Questo mi dà molta sicurezza e ne sono felicissimo. Questa settimana non correrò con la moto per fare riposare il ginocchio ed essere ancora in forma per la prova in Germania".
Il prossimo Grand Prix avrà luogo a Teutschenthal (Germania) il 20-21 giugno.
Risultati MXGP.
1.Febvre (FRA, Yamaha)
2.Strijbos (BEL, Suzuki)
3.Waters (AUS, Husqvarna)
6.Simpson (GBR, KTM), Atleta Scott
Classifica Mondiale MXGP:
1.Nagl (GER, Husqvarna), 360
2.Cairoli, 330
3.Febvre, 322
3.Desalle (BEL, Suzuki), 291
7.Simpson, 200
Risultati MX2.
1.Gajser (SLO, Honda)
2.Herlings (NL, KTM)
3.Seewer (SUI, Suzuki)
5.Van Doninck (BEL, Yamaha), Atleta Scott
7.Lieber (BEL, Yamaha), Atleta Scott
8.Petrov (BUL, Kawasaki) Atleta Scott
12.Tixier (FRA, Kawasaki), Atleta Scott
Classifica Mondiale MX2
1.Herlings, 398
2.Guillod (SUI, Yamaha), 259
3.Jonass (LET, KTM), 259
6.Tixier, 251
9.Lieber, 209
10.Ferrandis (FRA, Kawasaki), 205
11.Petrov, 176
13.Covington (FRA, Kawasaki), 141