MOTOCROSS MXGP DI GERMANIA 2014
MOTOCROSS GP11: GERMANIA
Quarta vittoria nell'MXGP per Clement Desalle
Clement Desalle ha vinto a Teutschenthal (Germania) il suo quarto MXGP della stagione. Questa vittoria lo posiziona solo a venticinque punti dietro Cairoli nella classifica generale. Nella classe MX2 l'attuale secondo classificato Arnaud Tonus si è fatto male durante la sessione pratica.
Clement Desalle
Per Desalle questo GP è stato come una rivincita. Dopo il suo deludente GP d'Italia, dove ha perso un paio di punti in una caduta nella prima gara, il pilota della Suzuki ha superato il brutto ricordo di una lesione alla spalla che ha riportato nove mesi fa durante il Motocross delle Nazioni. Vincere è stato molto emozionante per il pilota belga. “Non ho guidato questo weekend dopo la caduta in Italia e il polso mi ha fatto male fino a mercoledì, ma ho cominciato a riscaldarmi dopo le prime sessioni. Le mie partenze erano buone e questo era molto importante. Max è stato veramente forte nella prima corsa e ha creato un piccolo gap. L'ho recuperato, ma non sono riuscito a trovare un punto dove sorpassare. Tuttavia, secondo è un buon risultato e sapevo di dover essere concentratissimo alla partenza della seconda corsa per cercare di vincere il GP. Essere primo fin dall'inizio significava che potevo concentrarmi sulla mia corsa e non dovevo guardarmi attorno fino agli ultimi 10 minuti quando avrei potuto rilassarmi un po'. È stato bello vincere in Germania; soprattutto dopo una così bella gara. Qui il terreno è veramente particolare, qualche volta c'è grip e qualche volta no. Devi essere costante ogni weekend e ora il distacco in campionato è di 25 punti, solo una corsa, e ci mancano ancora tante corse”, ha dichiarato Clement. Terzo nella gara di apertura, Steven Frossard non è riuscito a finire la seconda.
Jordi Tixier
Nella classe MX2, Arnaud Tonus non ha corso il GP perché il pilota svizzero è caduto durante la prima sessione pratica riportando una lussazione alla spalla sinistra. Jordi Tixier terzo nel GP è stato il miglior rappresentante di SCOTT. “Nei primi giri della prima manche ho faticato molto sul tracciato e poi non ho fatto una buona partenza nella seconda corsa. Ero circa in decima posizione, ma ho spinto molto e sono riuscito ad arrivare terzo. Ho lavorato sodo nelle ultime settimane e oggi ero contento di come mi sentivo sulla moto e di come guidavo”, ha detto Jordi, che ora è terzo in classifica. Dylan Ferrandis, terzo nella gara di apertura, ha avuto una brutta partenza nella seconda manche e ha ottenuto una sesta posizione assoluta. La serie continuerà a Uddevalla (Svezia) tra due settimane.
Classifica MXGP:
1.Desalle (BEL, Suzuki)
2.Nagl (ALL, Honda)
3.Van Horebeek (BEL, Yamaha)
4.Strijbos (BEL, Suzuki)
5.Cairoli (ITA, KTM)
6.Simpson (GBR, KTM)
7.Searle (GBR, Kawasaki)
8.Philippaerts (ITA, Yamaha)
9.Guarneri (ITA, TM)
10.Potisek (FRA, Yamaha)
Classifica MXGP
1.Cairoli, 477
2.Desalle, 452
3.Van Horebeek, 440
4.Strijbos, 350
5.Simpson, 242
6.Frossard, 317
Classifica MX2:
1.Herlings (NLD, KTM)
2.Gajser (LET, Honda)
3.Tixier (FRA, KTM)
4.Guillod (SUI, KTM)
5.Febvre (FRA, Husqvarna)
6.Ferrandis (FRA, Kawasaki)
7.Lieber (BEL, Suzuki)
8.Butron (ESP, KTM)
9.Charlier (FRA, Yamaha)
10.Seewer (SUI, Suzuki)
Classifica MX2
1.Herlings, 494
2.Tonus (SUI, Kawasaki), 389
3.Tixier, 369
4.Febvre, 358
5.Ferrandis, 343