We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



MOTOCROSS MXGP D'ARGENTINA 2015

30 marzo 2015

GP3: Argentina

Prima vittoria GP in assoluto per Dylan Ferrandis

Dylan Ferrandis (250 Kawasaki) ricorderà per sempre il suo primo viaggio in Argentina che ha segnato il suo ritorno al Campionato mondiale FIM Motocross dopo una lunga assenza. Vincitore del primo Grand Prix, dopo 3 GP il giovane francese è vicino a Herlings in classifica. Nella classe MXGP, Clement Desalle (450 Suzuki) ha segnato il suo terzo podio consecutivo, salendo in classifica nella serie.

MXGP_Patagonia_FerrandisDylan Ferrandis

Partito per l'Argentina con la sicurezza di due settimane in cui ha migliorato le sue condizioni fisiche e fatto più test sulla sua Kawasaki, Dylan Ferrandis ha confermato, sul meraviglioso tracciato in Patagonia, che sarà uno dei principali avversari di Jeffrey Herlings questa stagione. Vincitore della prima gara e secondo nella seconda, Ferrandis ha vinto il GP e ha guadagnato punti sulla DNF di Herling nella gara di apertura, e ora lo segue in classifica. “Prima di arrivare in Argentina abbiamo fatto numerose prove sulle sospensioni e sabato abbiamo continuato a lavorare sulla moto. Non ero preoccupato della mia quinta posizione nelle qualifiche perché sapevo che domenica sarebbe stato diverso. Ho fatto una partenza ottima nella prima gara e sono finito in testa nel primo giro, poi Jonass mi ha superato, ma sapevo di essere più veloce e l'ho superato a mia volta, vincendo piuttosto facilmente. La seconda partenza non è stata così buona ma mi sono piazzato subito terzo dietro a Jonass ed Herlings, fino a quando non sono caduto perdendo un paio di posizioni; ero sesto ma mi sentivo sicuro sulla moto e ho recuperato il secondo posto nella manche per guadagnarmi così la prima vittoria generale nel Grand Prix. Il tracciato era buono; mi sono divertito a correre qui e voglio ringraziare tutti i membri della mia squadra che hanno lavorato duro per ottenere questi risultati,” ha dichiarato il giovane francese.

MXGP_Patagonia_DesalleClement Desalle       

Nella classe MXGP Clement Desalle si è assicurato un altro secondo posto nel Grand Prix, il suo terzo consecutivo, consolidando così la sua leadership. Vincitore della prima gara e secondo in quella successiva, ha ottenuto lo stesso numero di punti di Max Nagl, ma il tedesco ha visto il Grand Prix grazie a una migliore posizione in gara due. “Sono felice perché è un altro buon risultato… ma anche un po' deluso perché di sicuro volevo vincere il GP. Il mio weekend è andato bene. Ieri ho raggiunto una buona velocità ma il tracciato era un po' impegnativo. A volte la moto rispondeva in modo diverso rispetto a quello che ti aspettavi, ma è successo a tutti. Oggi ho fatto delle belle partenze e sono stato al primo posto a ogni giro della prima gara. Ero molto concentrato e molto felice. Il terreno qui era un po' sabbioso ma non troppo e mi sono trovato a mio agio su un tracciato di questo tipo. Nella seconda gara Max è stato veloce e io ho fatto qualche errore. Mi sono concentrato di nuovo e ho iniziato a riprendere Antonio negli ultimi giri. Neanche Villopoto era lontano. Sono rimasto bloccato anche da uno degli ultimi in gara e questo accade spesso nelle corse oltreoceano, ma sono riuscito a terminare bene la gara”, ha spiegato il leader della serie MXGP al termine della corsa.

Risultati MXGP.
1.Nagl (ALL, Husqvarna)
2.Desalle (BEL, Suzuki), Atleta Scott
3.Cairoli (ITA, KTM)
16.Simpson (GBR, KTM), Atleta Scott

Classifica Mondiale MXGP:
1.Desalle, 133
2.Nagl, 123
3.Cairoli, 123
12.Simpson, 47

Risultati MX2.
1.Ferrandis (FRA, Kawasaki), Atleta Scott
2.Jonass (LET, KTM)
3.Seewer (SUI, Suzuki)
4.Covington (USA, Kawasaki), Atleta Scott
11.Lieber (BEL, Yamaha), Atleta Scott
18.Van Doninck (BEL, Yamaha), Atleta Scott

Classifica Mondiale MX2
1.Herlings, 125
2.Ferrandis, 125
3.Jonass, 112
5.Covington, 81
6.Lieber, 80
15.Tixier, 35
24.Van Doninck, 12


Confronta dei prodotti (0/4)