Vittoria per gli atleti SCOTT alla finale dell’EnduroGP 2020
Gli atleti SCOTT hanno vinto molteplici titoli nel round finale dei Campionati del Mondo EnduroGP 2020.
Il round finale del Campionati del Mondo FIM dell’EnduroGP 2020 ha avuto luogo a Marco de Canaveses in Portogallo durante il fine settimana.
Dopo una lunga stagione con molti colpi di scena, tutto è finito sul filo del rasoio quando si è trattato di conquistare i titoli al round finale in Portogallo.
L’atleta SCOTT Brad Freeman ha offerto una performance fantastica il sabato, ed è riuscito a guadagnarsi il titolo di Campione del Mondo nella classe E3 con stile. Il giovane britannico rimane imbattuto in questa categoria. Freeman ha corso come se fosse posseduto dal diavolo e ha vinto la giornata con un vantaggio convincente di più di un minuto e mezzo sul secondo classificato Jaume Betriu.
Brad Freeman: “Sono molto contento della vittoria in E3! È stato uno dei miei obiettivi più grandi in questa stagione. La 300 è una vera bomba e ho dato tutto me stesso oggi per dimostrare che non mi arrendo mai, era importante per me.”
Purtroppo, però, domenica il destino non era dalla parte di Brad. Nonostante stesse correndo con tutto se stesso e fosse pronto a conquistare la vittoria anche nella classe EnduroGP, un problema meccanico gli ha impedito di replicare la vittoria del campionato dell’anno passato.
C’è anche stato un grandioso risultato finale della stagione per il team Honda Racing RedMoto World Enduro supportato da SCOTT:
Roni Kytonen è divenuto il campione mondiale nella classe EJ1 dopo aver vinto in entrambe le giornate del weekend! Il pilota finlandese ha dominato l’ultimo round della stagione con la sua Honda-RedMoto CRF 250RX Enduro e ha dimostrato di essere una vera forza da tenere in considerazione in questa classe.
Roni Kytonen: “La gara è andata molto meglio rispetto allo scorso weekend, e sono contento di essere riuscito a conquistare il titolo mondiale EJ1.”
Thomas Oldrati ha vissuto anche lui un buon finale della stagione. Ha combattuto fino alla fine per il titolo finendo secondo in entrambe le giornate. Questo gli ha dato abbastanza punti per finire come un forte secondo nella classe E1, e gli ha offerto anche una bella quarta posizione nella classe EnduroGP.
“Fantastico finale di stagione! Il combattimento finale con Andrea è stato incredibile. Per ottenere il titolo dovevo vincere in entrambe le giornate, ma lui era troppo veloce. La seconda posizione è comunque un gran risultato per me: ho avuto una stagione grandiosa, sempre davanti e senza nessun pentimento. Grazie a Matteo e a tutto il team”.
L’inglese Daniel McCanney è riuscito a concludere la stagione con un impressionante terzo posto nella classe E3, dopo essere arrivato quarto sabato e terzo domenica.
“Lo scopo di questa gara era di finire entrambi i giorni davanti a Larrieu ed è quello che ho fatto. La terza posizione finale è un buon risultato. Grazie a tutto il team per l’eccellente lavoro”.
È giusto dire che il 2020 è stata una stagione difficile per tutti, ma i piloti SCOTT dell’EnduroGP hanno dato il massimo, hanno ottenuto ottimi risultati e sono tutti pronti a tornare ancora più forti nel 2021.