We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Il fine settimana si avvicina, e tu e i tuoi amici avete pianificato un fantastico giro. Vuoi assolutamente evitare di arrivare impreparato, con la bici rumorosa e traballante, non sicura da condurre. Ecco qui cinque semplici passi per essere sicuro che la tua bici sia pronta per il divertimento!

Ask-tessa

1.Pulisci la bici

Inizia col dare alla tua bici una rapida pulizia. Non è sempre necessario fare una pulizia completa con acqua e tutto il resto. Se c’è solo un po’ di polvere e un po’ di fango secco, uno straccio in microfibra è tutto ciò di cui hai bisogno per far risplendere la tua bici. Usa un po’ di spray per bici per i punti più sporchi, e via! Durante la pulizia della bici, fai un’ispezione rapida per verificare che non ci siano danni al telaio. Ti sembra tutto a posto? Allora vai al secondo passo.

Ask-tessa

2.Pulisci la trasmissione e controlla il cambio

Usa una spazzola per togliere tutto lo sporco dalla catena, dalla corona, dal pacco pignoni e dalle due pulegge del cambio. Ancora una volta, non c’è bisogno di usare acqua e spray per la bici, basta spazzolare via la polvere e lo sporco. Se necessario, utilizza uno straccio e assicurati di pulire le pulegge del cambio correttamente. Di solito è qui che si attacca la maggior parte dello sporco. Potrebbe essere necessario utilizzare un cacciavite piatto o l’estremità della spazzola per staccare lo sporco ostinato da queste parti.

Ask-tessa

Una volta che la trasmissione è pulita, lubrifica la catena: non mettere però troppo lubrificante, le maglie devono solo essere lubrificate quanto basta perché tutto scorra bene. Una catena con lubrificante che gocciola sporcherà solo la bici, la ruota posteriore e soprattutto te.

Ask-tessa

Una volta che la catena è lubrificata, è il momento di controllare la cambiata. Le cambiate sono dolci? Se sì, vai al terzo passo. In caso contrario, prova a regolare la tensione dei cavi. Questo di solito risolve il problema.

Ask-tessa

Per regolare la tensione del cavo, ruota il registro cilindrico posizionato sulla leva del cambio. Se la catena non funziona sulle marce più corte (pignoni grandi), ruotala di qualche clic in senso antiorario, aumentando la tensione dei cavi. Se le marce più alte (pignoni piccoli) non scorrono in modo uniforme, girale di qualche clic in senso orario, rilasciando un po’ di tensione.

3.Controlla pneumatici e ruote

Prima di tutto, assicurati che entrambe le ruote siano serrate. Poi, controlla la pressione degli pneumatici. Gli pneumatici perdono sempre un po’ d’aria nel tempo, quindi la pressione degli pneumatici non è qualcosa che si imposta una volta per tutte, è necessario controllarla prima di ogni uscita. È meglio usare un manometro per pneumatici, ma se hai una buona pompa puoi anche usare il manometro della pompa. Se vuoi saperne di più sulla pressione da utilizzare, vai sul nostro articolo precedente sull’argomento. Se sai invece quale pressione è giusta e l’hai appena verificata, passiamo alla fase successiva!

Suggerimento per la manutenzione: Tieni d’occhio l’usura delle gomme e non aspettare che siano troppo usurate per sostituirle. Anticipare è sempre meglio!

Suggerimenti per la manutenzione avanzata dei pneumatici tubeless: Se ti senti a tuo agio a lavorare sulla tua bici, puoi facilmente aggiungere il sigillante da sola, di solito ogni 3 mesi, ma questo intervallo dipende dal tipo di sigillante che usi e se hai avuto molte forature o meno. Non mischiare marchi di sigillante diversi, poiché le mescole potrebbero non essere compatibili fra di loro. Se sai di aggiungere lo stesso sigillante che è già nei pneumatici, puoi usare una siringa sigillante speciale che rende il processo semplicissimo e pulito perché non dovrai smontare la gomma.

4.Controlla i freni

Forse il controllo più semplice e più importante da fare. Idealmente, sia i freni anteriori che quelli posteriori dovrebbero offrire una sensazione simile e, naturalmente, le ruote dovrebbero smettere di girare quando si tirano le leve. I freni funzionano bene? Fantastico, passiamo al punto 5. MA... se non succede nulla quando si tira la leva del freno, significa che c’è un po’ d’aria nel sistema e il freno ha bisogno di uno spurgo. E se una leva è troppo dura da tirare e il disco sfrega contro le pastiglie dei freni e gira a malapena, allora probabilmente i pistoncini devono essere spinti indietro. In ogni caso, se i freni non sono a posto, chiedi aiuto all’officina di bici più vicino a te e non andare in bici con freni difettosi! La sicurezza prima di tutto!

Suggerimento per la manutenzione avanzata dei freni: Più pedali, più velocemente dovrai cambiare le pastiglie dei freni. Controllale di tanto in tanto per assicurarti che il loro spessore non sia diminuito troppo. È abbastanza facile imparare come cambiare le pastiglie dei freni per conto proprio, ma, come sempre, chiedi all’officina di bici locale di farlo se non ti senti a tuo agio a lavorare sulla tua bici

Ask-tessa

5.Carica i dispositivi elettronici

Al giorno d’oggi, quasi nessuna uscita non prevede qualche tipo di dispositivo elettronico. Assicurati quindi che tutti i tuoi dispositivi siano carichi e pronti per partire!

Questo è tutto! Ora sei in grado di divertirti sulla tua bici e di creare tantissimi ricordi grandiosi. Divertiti, ma non dimenticare la sicurezza!

Photo credit: Monica Hammond


Bundle pulizia e lubrificante SYNCROS
Bundle pulizia e lubrificante SYNCROS

CHF 60.00

Pompa a terra SYNCROS Vernon 3.0TR
Pompa a terra SYNCROS Vernon 3.0TR

CHF 50.00