We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Tripla vittoria per SCOTT-SRAM MTB Racing alla quarta tappa

Gli specialisti di cross‑country di SCOTT-SRAM MTB Racing hanno fatto oggi man bassa di podi alla Absa Cape Epic, la gara a tappe di mountain bike più dura al mondo e che si svolge in più giorni. Andri Frischknecht, assieme al compagno Michiel van der Heijden, hanno vinto la quarta tappa davanti ai compagni di squadra Matthias Stirnemann e il campione olimpico Nino Schurter. Gli SCOTT-SRAM Young Guns, “squadra di riserva” di Schurter e Stirnemann, ora sono saltati da noni a quinti assoluti, Schurter e Stirnemann si sono spostati in seconda posizione con un divario con Manuel Fumic ed Henrique Avancini di 1:42 minuti. I loro concorrenti più vicini, Christoph Sauser e Jaroslav Kulhavy, sono ora 33 secondi dietro ai terzi. Andri Frischknecht è il secondo vincitore più giovane nella storia della gara.

“Non corriamo mai con un piano, ci piace solo correre”, ha affermato Schurter. “Oggi è andata molto bene per entrambe le nostre squadre, è fantastico. L’ultima grande salita era terribile, molto sabbiosa, ma tutti e due i nostri team sembra che l’abbiano gestita al meglio e siamo riusciti ad andare via. Sono estremamente fiero di celebrare una tale gran vittoria con questa squadra incredibile”.

Andri Frischknecht era molto emozionato del risultato: “Siamo molto felici e molto sorpresi: quando abbiamo guardato alla tappa, 112 km, il nostro scopo principale era solo di sopravvivere. Ma questa vittoria di tappa è fantastica! Correre con Nino e Matthias ci ha dato una grandissima motivazione. Siamo rimasti con un grande gruppo per la maggior parte della gara, e quando siamo riusciti a fare piuttosto bene l’ultima salita sabbiosa abbiamo iniziato a pensare che potevamo vincere la tappa. È stata orribile su per quella salita, ma ce l’abbiamo fatta!” Van der Heijden aggiunge: “È grandioso vincere una tappa di questa gara bellissima, specialmente quando ci partecipi per la prima volta!”

Jenny Rissveds e Thomas Frischknecht continuano a dominare la categoria mista. La squadra SCOTT-SRAM Next Level ha vinto per la quinta volta consecutiva, estendendo il loro comodo vantaggio. Sia la Rissveds che Frischknecht hanno stretto la loro presa nella categoria mista con un’altra tappa, e sono ora a quasi 25 minuti davanti a Grant Usher e Amy Beth McDougall. È la prima Absa Cape Epic della Rissveds e sta chiaramente godendo dell’esperienza: “Un’altra tappa lunga e impegnativa da annoverare, ma siamo allenati e tutto è andato bene. La più grande sfida è ora vicina con la Tappa Regina di domani, così l’intero team avrà di fronte a sé un intenso pomeriggio di recupero attivo”. 

“Vincere una tappa di questa gara fantastica è incredibile, specialmente quando la si corre per la prima volta”. – Michiel van der Heijden

Con due vittorie di tappa e un secondo posto, il team ha finora celebrato la sua giornata più di successo all’Absa Cape Epic di quest’anno. Guarda cosa gli SCOTT-SRAM Young Guns hanno da dire sulla loro vittoria e scopri i panorami grandiosi di cui i 1.350 partecipanti alla Cape Epic godono ogni giorno.


Gli specialisti XC assumono il comando

La quarta tappa, 112 km disagevoli tra Elandskloof vicino a Greyton, fino all’azienda vinicola Oak Valley a Elgin. È stata una giornata in cui tutti si aspettavano che i professionisti marathon facessero la loro mossa e buttassero i re del cross‑country giù dal trono. Invece, si è confermata la giornata degli specialisti dell’XC: Nino Schurter ha gettato il guanto della sfida, e così facendo ha contribuito a guidare la squadra più giovane di Frischknecht (il Campione svizzero di cross‑country U23 del 2015) e Van der Heijden (Campione del Mondo XC U23 2014), a una vittoria di tappa a sorpresa.

La giornata è iniziata col fresco e il cielo coperto, un sollievo per i ciclisti che hanno dovuto sopportare temperature roventi sin dal Prologo, ma comunque il ritmo della gara è stato ancora sostenuto. Per la maggior parte della giornata il gruppo dei migliori è rimasto unito, fino a quando i leader a sorpresa Hector Paez e Max Knox sono emersi dal gruppo andando in testa. La coppia è parsa forte, e tre ore dopo aveva imposto un divario di 45 secondi tra loro e il gruppo all’inseguimento.

Il Passo Botrivier tuttavia ha detto l’ultima parola sulla questione, mentre le squadre si sforzavano su per la salita sabbiosa. Entrambi i team SCOTT hanno gestito al meglio la salita, mentre Christoph Sauser e Jaroslav Kulhavy sono stati vittima di un fianco del pneumatico squarciato. 

Quarta tappa

Elandskloof
Distanza
112 km
Salita
2.150 m
Oak Valley


La nuova Spark

Maggiori informazioni

Foto: Jochen Haar, Michal Cerveny, Greg Beadle, Nick Muzik