We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

All’estremità occidentale dell’Europa si trova l’Irlanda, un’isola relativamente sconosciuta per quanto riguarda ciò che può offrire agli appassionati di MTB. Beh, devo dire che dopo il mio viaggio ho scoperto che c’è un po’ di tutto. Che tu preferisca trail scorrevoli, salti o discese tecniche, qui li troverai.

Ho avuto cinque giorni per esplorare le reti di trail e godere dell’ospitalità irlandese. Il nostro viaggio è iniziato presto: abbiamo preso la nave dalla Scozia e siamo arrivati al porto di Belfast nel primo pomeriggio. Il mio primo posto in sella sarebbe stato subito dopo la barca a Cave Hill, all’interno di un castello che si affaccia sul porto di Belfast; era l’occasione perfetta per sgranchirsi le gambe dopo una mattinata di viaggio.

Siamo saliti attraverso il verde e siamo usciti dal bosco con una vista sulla città di Belfast e sul Mar d’Irlanda. I sentieri sono ben tracciati e ricchi di elementi, perfetti per una prova e un pomeriggio di esplorazione: ogni trail è stato costruito a mano, è naturale e si snoda tra felci verdi e lussureggianti sotto una fitta vegetazione.

Quella notte ci siamo fermati a Belfast e siamo usciti per farci un’idea della città. Dopo aver assaggiato le specialità di una delle birrerie, siamo tornati a casa perché dovevamo alzarci presto per andare a sud. Passando per Dublino, la nostra tappa successiva sarebbe stata il Glencullen Adventure Park, che direi che è il più importante bike park d’Irlanda. Dopo una colazione irlandese abbondante, avremmo trascorso la giornata utilizzando il loro sistema di navette con minibus e rimorchi. Qui ci sono trail per tutti i gusti, da quelli blu, divertenti e scorrevoli, a quelli arancioni, pieni di salti e dislivelli, fino a quelli neri, naturali e tecnici. Grazie alla rapidità delle navette, è stato facile fare più giri e trovare le traiettorie giuste.

Il punto più a sud raggiunto era Ballinastoe. Situato proprio sotto la montagna di Wicklow, il paesaggio era assolutamente mozzafiato. Sembrava davvero di essere in mezzo al nulla, eppure stavo percorrendo dei trail per mountain bike costruiti appositamente. A Ballinastoe sono stati fatti enormi investimenti nella costruzione di trail, con due nuove percorsi neri che partono dal punto più alto della collina: uno scorrevole e l’altro tecnico e naturale. Quest’ultimo verso il fondo presentava delle banchine perfettamente modellate da far sorridere da un orecchio all’altro. Vicino al parcheggio e al bar c’erano i nuovi trail blu che scorrevano senza fatica grazie alle enormi banchine alternate ai roller.

Dopo un’intensa giornata di pedalate, mi sono fermato in quella che è stata definita una “visita obbligata” per gli appassionati di MTB, il Round Wood Stores. Qui ho trovato torte appena sfornate, caffè, possibilità di pranzare e prodotti locali irlandesi. Vale la pena fermarsi prima o dopo la corsa per fare rifornimento. D’ora in poi, il viaggio in auto avrebbe ricominciato a dirigersi verso nord e la tappa successiva sarebbe stata il centro di Mountain Bike più vicino a Dublino, Ticknock. Abbiamo scelto di partire presto per cercare di catturare il sole che sorge sulla città, e, una volta raggiunta la cima, è emerso dalle nuvole e la luce era bellissima.

I trail qui erano molto diversi da quelli che avevamo percorso negli ultimi giorni. C’erano ampie banchine, salti costruiti con macchinari e zone rocciose artificiali. Le superfici compatte assicuravano la loro longevità e la capacità di accogliere ciclisti di qualsiasi livello di abilità durante tutto l’anno. Mi sono sorpreso di me stesso: scorrevano così bene e se si guardava nei punti giusti c’erano pure dei vuoti. Quello che mi ha colpito è che avere una rete di trail di vario livello, completata da strutture come un parcheggio e un bar così vicino alla città è un ottimo modo per incoraggiare l’uso della MTB all’interno della comunità locale.

Dopo la partenza di buon’ora, ci siamo recati in città e abbiamo trascorso il pomeriggio ad esplorarla. Visitando la rinomata Guinness Storehouse abbiamo scoperto che l’acqua utilizzata per la produzione della birra proviene proprio dalle montagne che abbiamo percorso negli ultimi giorni. All’ultimo piano del tour, inclusa nel biglietto, c’era una pinta al bar panoramico. L’abbiamo sorseggiata seduti a goderci il panorama della città. In una giornata limpida come quella che abbiamo avuto noi, si vedono anche i trail di Ticknock!

La nostra destinazione finale era a un’ora e mezza a nord di Dublino. Arrivando tardi, abbiamo raggiunto la rinomata località di Rostrevor. Dato che il nostro alloggio si trovava appena fuori dal paese, l’East Coast Adventure Centre ci ha messo in contatto con il ciclista della Coppa del Mondo Chris Cumming, che ci ha gentilmente mostrato la zona. Grazie a lui, abbiamo percorso un single track costruito a mano che si snodava attraverso la foresta e che, grazie alle perfette condizioni dello sterrato, sembrava un paradiso. Dopo una mattinata sui trail naturali, passavamo il pomeriggio a percorrere i trail scorrevoli marcati con salti e banchine prima di passare alle discese tecniche. Dopo un’intera giornata in sella, abbiamo finito e siamo tornati al porto per prendere l’ultimo battello in partenza da Belfast.

Per questo viaggio ho usato la mia SCOTT Genius Super Trail Tuned. Equipaggiata con una forcella FOX 36 Grip 2 e ammortizzatore Float X Nude, ha gestito tutto con facilità ed è stata molto equilibrata tra efficienza in salita e divertimento in discesa, grazie al sistema TracLoc.

Come riassumo il mio soggiorno in Irlanda? Ebbene, dopo aver visitato tutte e cinque le località, ho percorso cinque stili di trail molto diversi tra loro, ognuno unico per i paesaggi in cui si trovava, e questo mi ha permesso di scoprire parte della cultura e dell’ospitalità. Tutto ciò che posso dire è che tornerò!


Casco SCOTT Tago Plus (CE)
Casco SCOTT Tago Plus (CE)

CHF 140.00

Ginocchiere SCOTT Grenade Evo Zip
Ginocchiere SCOTT Grenade Evo Zip

CHF 120.00