We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.
N1NO - #HUNTFORGLORY

Work hard, Play hard

Lavorare sodo, giocare duro: questo è quello che sono le competizioni di mountain bike. Il 2015 è un anno preolimpico, e il quattro volte Campione del Mondo Nino Schurter sta per prepararsi al più grande obiettivo della sua carriera, la medaglia d’oro a Rio. 

Work hard, Play hard offre delle eccellenti retrospettive di come si allena e si prepara per la stagione. Nino è famoso per allenarsi differentemente e per seguire un approccio atipico all’allenamento.


KEEP IT FRESH

Nino Schurter vive a Chur, in Svizzera. È abbastanza fortunato da dire che uno dei più fantastici cortili da mountain bike è suo. La sua area di allenamento include montagne alte, trail superbi ma difficili, come pure pianure, grazie al fiume Reno che scorre nella valle. 



Allenamento diversificato

Il suo allenamento è per così dire diversificato come la pratica della mountain bike stessa. Per sfidare sé stesso e per spingersi sempre di più verso il livello successivo, Nino varia il suo allenamento come nessun altro atleta nel ciclismo. In estate e all’inizio della primavera, Nino si allena molto sui suoi sci di fondo e ama lo sci alpinismo.

Il suo allenamento per la forza è in special modo differente da quello con cui i ciclisti di solito si allenano. Nino ha un programma dedicato alla mountain bike che combina coordinazione, potenza e rigenerazione.


“Il mio primo webisodio è esclusivamente sullo stile di guida delle gare MTB, sulle pedalate grandiose sui trail, sui miei allenamenti, con in più una buona quantità di filmati dietro le quinte riguardo la mia vita di atleta della mountain bike. Rio sembra essere lontana, ma di fatto i Giochi Olimpici del 2016 sono proprio dietro l’angolo.”

Nino Schurter


Photography: Christophe Margot, Jochen Haar, Gary Perkin