5 SUGGERIMENTI SUL CORRERE D’INVERNO DAGLI ESPERTI
Correre in inverno diventa facile
5 SUGGERIMENTI SUL CORRERE D’INVERNO DAGLI ESPERTI
Correre in inverno diventa facile
L’inverno è qui, le giornate sono più corte e la motivazione inizia a mancare: conosciamo tutti questa situazione… Ma con l’avvicinarsi dei mesi più freddi, il team SCOTT Running ha preparato una serie di consigli di allenamento collaudati per aiutarti a superare la fatica e a continuare ad accumulare chilometri.
1. LA REGOLA DEI 10 MINUTI
“Il mio suggerimento principale per correre in inverno? Uscire di casa e impegnarsi per 10 minuti. Dirsi che è solo per 10 minuti rende più facile partire, e naturalmente si finirà per correre più a lungo. Se si punta a 2 ore nel freddo e al buio, è facile saltare l’allenamento del tutto, ma dirsi che sono solo 10 minuti? Funziona ogni volta!” Iris Pessey, atleta SCOTT
“Dirsi che è un allenamento di soli 10 minuti funziona ogni volta!”
2. ABBIGLIAMENTO A STRATI
“Per rimanere motivato, mi piace impormi obiettivi per la prossima stagione estiva. Questi non devono necessariamente essere obiettivi di gara o nuovi record personali. Per me è più trovare progetti divertenti e memorabili, progetti a cui posso riguadare fra qualche anno. Che siano piccole avventure in nuovi posti o tragitti che nessun altro ha fatto ancora nello stesso modo, ogni esperienza è unica. Naturalmente sono sempre entusiasta di mettermi alla prova contro gli altri sulla linea di partenza! Armin Zorn, ambasciatore SCOTT
“Per rimanere motivato, mi piace impormi obiettivi per la prossima stagione estiva”.
3. INTRODUZIONE ALLA NEVE
“Mi alleno per il trail running durante tutto l’anno, e amo correre con la neve. Il mio primo suggerimento, molto importante, è di rimanere su trail ben compattati o con poca neve. Se ce n’è troppa può diventare troppo faticoso e inefficiente. Poi, mi affido all’eccellente trazione delle mie Supertrac RC2. Infine, è meglio evitare sentieri in pendenza o trail stretti dove c’è il rischio di scivolare. E naturalmente, non bisogna dimenticare i guanti e un cappello e fascia per la testa, che sono essenziali per rimanere caldi nel freddo”. Anne-Lise Rousset, atleta SCOTT
Correre in inverno sulla neve ripaga Anne-Lise con la vittoria ad Hardrock 2023
4. LA MENTALITÀ GIUSTA
“Correre durante la stagione fredda e nel buio non è impresa facile, ma è esattamente il motivo per cui è un vantaggio potente! Ogni corsa che si fa è un passo avanti rispetto a chi è rimasto sul divano, soprattutto quando fuori è già buio. Non farti scoraggiare dalla mancanza di luce: con la giusta lampada frontale progettata per correre, puoi stare al sicuro, essere visibile ed essere un passo avanti rispetto ai tuoi avversari. Facciamo in modo che ogni corsa invernale conti!” Seb Neef, ambasciatore SCOTT
“Ogni corsa che fai d’inverno è un passo avanti rispetto a chi è rimasto sul divano”.
5. INIZIA LENTAMENTE
“Ricorda che la stagione è ancora lontana e che fuori fa freddo! Quando fa freddo, i muscoli, le articolazioni e i tendini hanno bisogno di un po’ di attenzione in più per riscaldarsi correttamente. Regolare l’allenamento in base alle condizioni meteorologiche (come ad esempio evitare i sentieri ghiacciati) o a come ci si sente (ad esempio se si è particolarmente stanchi) va benissimo. Ricorda che i tuoi principali obiettivi di gara sono probabilmente ancora lontani, quindi saltare qualche chilometro ora non farà deragliare i tuoi progressi, ma spingere troppo e rischiare un infortunio certamente sì!”. Fred Tranchand, atleta SCOTT
“Prendila con calma, la stagione è ancora lontana: saltare qualche chilometro ora non farà deragliare i tuoi progressi”.