We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

La tua risorsa per correre quando fa freddo

Lo sappiamo, correre d’inverno non è facile. Le gelate mattutine, il vento pungente, una nevicata o uno scroscio di pioggia inattesi possono far venire la tentazione di rimanere a casa. Ma con gli strati giusti, potrai affrontare qualsiasi tempo, e anche godertelo! Questa guida spiega tutto ciò che c’è da sapere sull’abbigliamento a strati per correre d’inverno, così potrai rimanere al caldo, all’asciutto e nel comfort.

Woman in winter running gear adjusting her jacket on a scenic trail. Dressed in a navy blue windproof jacket, black leggings, and gloves, she prepares for a cold-weather outdoor run. Perfect for fitness, sportswear, and active lifestyle themes.

L’EVOLUZIONE DELLA STRATIFICAZIONE (E PERCHÉ È IMPORTANTE)

Sapevi che la stratificazione non è sempre esistita? In passato, i corridori indossavano capi di lana o cotone pesanti che assorbivano il sudore e facevano rabbrividire. Solo negli anni ’50 e ’60, quando gli alpinisti hanno reso popolare la stratificazione per dare calore, il concetto ha iniziato a diffondersi in altri sport.

Oggi, la stratificazione è tornata in grande auge, grazie a tessuti high-tech che fanno traspirare il sudore, intrappolano il calore e bloccano l’ingresso di vento e pioggia. Marchi come SCOTT utilizzano queste innovazioni per rendere l’abbigliamento leggero e adattabile a qualsiasi condizione. In poche parole, vestirsi a strati ti permette di concentrarti sulla corsa, non sulle condizioni meteo.

Male trail runner in a patterned jacket and shorts, running on a rugged mountain path at sunset. The scenic background features rolling hills and a golden sky, perfect for outdoor running and adventure sports themes.

CAPIRE GLI STRATI: COME VESTIRSI PER CORRERE D’INVERNO

Vestirsi a strati è come creare l’outfit perfetto per correre, un capo alla volta. Ecco i dettagli:


1. I base layer: la tua prima linea di difesa

Cosa fanno: allontanano il sudore dalla pelle per mantenere l’asciutto.
Cosa cercare: tessuti leggeri e traspiranti come lana merino o poliestere.
Consiglio dell’esperto: Evita il cotone: mantiene l’umidità e ti raffredda velocemente.


2. I mid layer: il tuo toccasana per il calore

Cosa fanno: ti mantengono al caldo intrappolando il calore corporeo.
Cosa cercare: top in pile, piumino sintetico o tessuti termici.
Il consiglio dell’esperto: Scegli un modello con cerniera per poterti ventilare se necessario.


3. Gli strati esterni: la protezione dalle intemperie

Cosa fanno: proteggono da vento, pioggia o neve.
Cosa cercare: giacche impermeabili e traspiranti, come quelle realizzate in Pertex®
Consiglio dell’esperto: tieni una giacca leggera nel tuo arsenale così puoi metterla in tasca se ti surriscaldi.

4. Gli accessori: le piccole cose che fanno una grande differenza

Accessori come guanti, cappelli e fasce per il collo impediscono al calore di fuoriuscire.

PERCHÉ LA STRATIFICAZIONE FUNZIONA

Controllo della temperatura e degli odori: aggiungi o togli strati quando il tempo cambia.
Gestione della sudorazione: il sudore può farti raffreddare velocemente, quindi rimanere all’asciutto è fondamentale.
Protezione dalle intemperie: gli strati ti permettono di adattarti a condizioni invernali imprevedibili.

SCOTT Athletes sitting in the mountains

I CONSIGLI DI STRATIFICAZIONE DELLA COMUNITÀ SCOTT

La parte meno scientifica è che siamo tutti unici e, sebbene la logica sia presente, c’è sicuramente un elemento di prova ed errore nell’ottimizzare il comfort nelle corse invernali: alcuni di noi soffrono il caldo, mentre altri fanno più fatica con il freddo. Abbiamo chiesto alla comunità SCOTT di condividere le loro esperienze vissute con gli strati per la corsa:

Marc Darchez, ambasciatore SCOTT: “La traspirabilità è tutto. Un mid layer bagnato di sudore è peggio che sentire freddo”.
Juan Cifre, ambasciatore SCOTT: “Ho sempre una giacca leggera e impermeabile. È facile da riporre se non ne ho bisogno”.
Jana Klaiber, ambasciatrice SCOTT: “Mettiti doppie calze! Strati sottili sotto calze più spesse mantengono i miei piedi caldi e privi di vesciche”.
Sebastian Sonntag, ambasciatore SCOTT: “Un gilet antivento su una maglia termica è il mio must. È leggero e mantiene il mio torso caldo”.

Preparati a vestirti a strati! La collezione invernale di SCOTT ha tutto ciò di cui hai bisogno, dai base layer antisudore ai capi impermeabili. Acquista la collezione SCOTT Running e affronta l’inverno da professionista.


Giacca da uomo SCOTT RC Run WB
Giacca da uomo SCOTT RC Run WB

CHF 140.00

Giacca da donna SCOTT RC Run Warm
Giacca da donna SCOTT RC Run Warm

CHF 160.00

Salopette lunga da donna SCOTT Endurance Warm
Salopette lunga da donna SCOTT Endurance Warm

CHF 90.00

Pantaloni da uomo SCOTT Endurance GORE-TEX Windstopper
Pantaloni da uomo SCOTT Endurance GORE-TEX Windstopper

CHF 140.00