We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



Stagione 2 - Episodio 1


La televisione, internet, i social media, i bambini passano veramente troppo tempo cavalcando l’onda digitale, a volte allontanandosi troppo da noi. Il miglior meccanismo per contrastare questo problema è farli uscire all’aria aperta, preferibilmente in sella a una mountain bike. La mountain bike significa libertà, avventura e soprattutto divertimento!



La mountain bike è lo strumento più veloce ed efficace per lasciare sfogare i bambini, e al tempo stesso per far loro conoscere se stessi in una modalità differente. Ed è anni luce meglio che qualsiasi sessione di videogiochi! L’essenza della mountain bike è stare all’aperto, non al chiuso, essere attivi ed autentici, non virtuali, ma ancora più importante, la mountain bike è tantissimo divertimento! I bambini amano giocare con i loro amici, provando cose assieme. Vogliono continuare a praticare fin quando il marciapiede non è più qualcosa da temere. Amano confrontarsi con i loro amici. Chi vincerà il doppio slalom all’entrata del cortile e chi otterrà “solamente” l’argento? In sé e per sé, giocare non ha alcun particolare scopo. Ma offre una possibilità di imparare, lontano da minacce e punizioni. Quando si gioca, il tempo e lo spazio perdono qualsiasi significato. Così quando sono fuori a giocare, i nostri bambini sono i vei maestri Zen del flusso. Ohmm!


Il giocattolo più grandioso al mondo, e il campo giochi più naturale che ci sia

Che cos’è una mountain bike oltre che essere il gioco più grandioso al mondo? I più giovani scoprono nuovi orizzonti, per davvero. E giocando, diventano migliori. Il meglio di tutto: il campo giochi della natura non applica una tariffa d’ingresso o chiude alle 5 di sera spaccate. All’aperto si imparano lezioni di vita, preferibilmente da una tenera età. Hai dimenticato il berretto? Allora ti ritroverai con le orecchie fredde. Temporali estivi all’orizzonte? Usciamo! Cambio piegato? Allora il viaggio di ritorno verso casa sarà un po’ più lungo. Le esperienze che i bambini fanno in sella alle loro bici all’aperto sono dirette e costanti. Ma soprattutto, loro sono le loro stesse esperienze, non come le esperienze di seconda mano che provengono dai videogiochi. Questo significa che anche se cadono, perdono una gara o camminano a lungo per tornare a casa con il cambio rotto, non c’è nulla come sperimentare le cose per conto proprio.



Il giocattolo più grandioso al mondo, e il campo giochi più naturale che ci sia

Che cos’è una mountain bike oltre che essere il gioco più grandioso al mondo? I più giovani scoprono nuovi orizzonti, per davvero. E giocando, diventano migliori. Il meglio di tutto: il campo giochi della natura non applica una tariffa d’ingresso o chiude alle 5 di sera spaccate. All’aperto si imparano lezioni di vita, preferibilmente da una tenera età. Hai dimenticato il berretto? Allora ti ritroverai con le orecchie fredde. Temporali estivi all’orizzonte? Usciamo! Cambio piegato? Allora il viaggio di ritorno verso casa sarà un po’ più lungo. Le esperienze che i bambini fanno in sella alle loro bici all’aperto sono dirette e costanti. Ma soprattutto, loro sono le loro stesse esperienze, non come le esperienze di seconda mano che provengono dai videogiochi. Questo significa che anche se cadono, perdono una gara o camminano a lungo per tornare a casa con il cambio rotto, non c’è nulla come sperimentare le cose per conto proprio.


Giorni d’indipendenza: la mountain bike è una dichiarazione d’indipendenza per i bambini.

Su una bici con gomme tassellate il mondo non finisce più dietro casa, ma dall’altro lato del bosco. Presto sarà l’altro lato delle montagne (ma non l’altro lato di un’intera catena montuosa)! Con ogni uscita in bici, i giovanissimi aumentano la loro distanza dai genitori, e automaticamente espandono i loro orizzonti. La potenza della bici è uscire dalla propria zona di comfort e partire per l’ignoto, anche se questo significa solamente andare nel bosco dietro casa. Le conseguenze di queste avventure sono che con ogni uscita i bambini divengono più autosufficienti, più responsabili e più alti un centimetro invisibile!


La mountain bike è una delle cose più salutari che possiamo dare ai nostri bambini

Un bell’effetto collaterale che piace in particolar modo ai genitori, è che la mountain bike è salutare. Quasi nessun altro sport ha un impatto così positivo su resistenza, velocità ed equilibrio, e i bambini non lo vedono nemmeno come un allenamento, piuttosto come un gioco. I bambini hanno un desiderio innato di stare all’aria aperta, ma risparmiate loro la passeggiata noiosa attraverso una valle disperatamente monotona. Vogliono il divertimento, emozioni e single trail! Questo richiede allenamento e coordinazione in egual misura. “Le capacità apprese attraverso il ciclismo possono spesso essere applicate in altre aree della vita più avanti nel tempo”, spiega lo scienziato sportivo e mountain-biker Michael Kley di Garmisch. Così, chiunque voglia rimanere allenato per tutta la propria vita dovrebbe iniziare da giovane!


Quindi, quando i vostri bambini hanno gli occhi arrossati dalla televisione, dalle chat e dai videogiochi, mandateli fuori sulle loro mountain bike, giù dal divano e subito in sella, e via verso la prossima mini avventura!


Q&A con Karen e Holger, i nostri MTB genitori

“I nostri figli hanno iniziato con le bici senza pedali, successivamente si sono mossi gradualmente verso le bici per bambini con i pedali e nel frattempo li abbiamo portati in giro con il carrellino mono ruota e la bici semi tandem. Nostro figlio ha iniziato su una mountain bike vera con ruote da 20” all’età di 6 anni, e da allora si è appassionato. Entrambi i bambini amano saltare e scendere per i trail, ma non sono ancora molto amanti delle salite."

“La cosa più importante è quella di non mettere loro troppa pressione. Basta lasciarli giocare e presto scopriranno che una mountain bike significa libertà."

“Andare in bici è un ottimo allenamento, anche solo se si va a fare quattro salti nel pump track vicino casa. Li fa uscire e, certamente, su una mountain bike è facile esplorare la natura e posti grandiosi all’aria aperta, non è mai noioso e si può andare sempre più lontano."

“La mountain bike è divertente e, svolgendosi all’aria aperta, permette di dimenticare le console per i videogiochi."

“Iniziare lentamente, tentando di prendere l’equipaggiamento giusto: i bambini si divertiranno molto di più con i freni e la bici giusta."


Ginocchiere SCOTT Mission Evo Junior
Ginocchiere SCOTT Mission Evo Junior

CHF 65.00