We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



Kienle secondo al Campionato del Mondo 70.3

05 settembre 2016

Il Campionato del Mondo IM 70.3 del 2016 ha avuto luogo a Mooloolaba, una cittadina che si trova sulla Sunshine Coast nel Queensland, in Australia.
I forti atleti promettevano una gara serrata ancora prima della partenza. Dopo la prova di nuoto un grande gruppo cominciava la T2 con circa 2 minuti di vantaggio sul due volte Campione del Mondo 70.3 Sebastian Kienle. Poco dopo aver passato i 20k in bici, Kienle chiudeva il divario con il gruppo in testa. Accelerazioni multiple, anche da parte dell’atleta SCOTT, non sortivano alcun effetto e il gruppo in testa rimaneva assieme fino alla T2.

Durante la corsa, diveniva presto chiaro che erano Kienle e l’australiano Tim Reed che volevano il titolo di Campione del Mondo più che gli altri atleti del gruppo in testa. A metà della gara, i due avevano un divario intorno ai 20 secondi rispetto all’atleta SCOTT Maurice Clavel e a Sam Appelton, e circa 30 secondi di vantaggio su Ruedi Wild e Terenzo Bozzone. Verso la fine della gara, Kienle riduceva il divario a circa 15 secondi e pareva sicuro. Quando Reed stava per essere ripreso da un impetuoso Wild, si ricomponeva e chiudeva il divario con Kienle. In un finale al cardiopalma, l’australiano riusciva a distanziare Kienle di soli 2 secondi per arrivare alla vittoria.

Dopo la gara, Kienle era deluso del risultato, ma felice del suo livello di allenamento prima del Campionato del Mondo a Kona. “La gara si è svolta nel modo che avevo anticipato”, Kienle ha dichiarato dopo la gara. “Forse mi sono sentito troppo comodo durante la corsa, ero sicuro di poter continuare ad avere la meglio e quello forse è stato un errore”, il tedesco ha commentato a riguardo del suo secondo posto. “La mia testa era al posto giusto durante l’intera gara ma probabilmente mi mancava quella velocità in più necessaria per vincere. Sono contento della mia forma fisica, ma dopo di questa gara so anche dove c’è da fare del lavoro per essere al mio meglio a Kona”,” ha dichiarato Kienle.  

Il compagno tedesco Maurice Clavel, atleta SCOTT, è arrivato all’ottavo posto dopo una gara molto attiva, che lo ha visto tra i primi cinque per gran parte della gara. La atleta SCOTT australiana Annabel Luxford è arrivata sesta nella categoria donne.

Confronta dei prodotti (0/4)