SCOTT RACING TEAM: JURI RAGNOLI CAMPIONE ITALIANO MARATHON
Tutti i big della mountain bike italiana si sono dati appuntamento ieri, domenica 29 maggio, a Monteforte d’Alpone (VR) per la Divinus Bike Clivius, valevole come Campionato Italiano Marathon. Una gara dall’esito incerto, sia in campo maschile sia in quello femminile, visto il numero dei pretendenti al via.
A tre quarti dell'ascesa, sul Monte Mirabello, il primo a comparire alla vista dei fotografi è stato il ligure della Scott Cristiano Salerno, dietro a breve distanza sono comparse le maglie ed i volti del gruppo inseguitore, quello dove c'erano tutti i favoriti.
Superata metà gara, in località Caltran, al comando c’è Nicolas Pettinà (Forestale Cicli Olympia), che precedi di pochi secondi il quartetto formato da Daniele Mensi (Soudal Parkpre Racing), Tony Longo (Wilier Force Squadra Corse), Juri Ragnoli (Scott Racing Team) e Fabian Rabensteiner (Trek Selle San Marco), con a una manciata di secondi Samuele Porro (Trek Selle San Marco), poi i distacchi si dilatano e si capisce che la lotta per la vittoria è un discorso tra questi sei atleti.
A 20 dall’arrivo il ritmo si alza ulteriormente e il primo a cedere è Mensi. Longo tenta un attacco e riesce a guadagnare qualche metro su Ragnoli, che sulla penultima discesa riesce a recuperare sul trentino. A questo punto manca solo la salita finale ed è qui che Ragnoli sferra il suo attacco decisivo.
Longo non regge il ritmo e anche una scivolata, senza conseguenze, di Ragnoli sull’ultima discesa non cambia l’esito finale, con il bresciano che, dopo 74 km e oltre 3.000 metri di dislivello, taglia il traguardo a braccia e occhi alzati verso il cielo, un gesto per dedicare la vittoria al suocero, Walter Maffi, recentemente scomparso.Juri Ragnoli« A te Walter che ci hai lasciato un mese fa, volevo con tutto il cuore riuscire a vincere per dedicartelo. Ad ogni istante di duro allenamento in preparazione a questo grande appuntamento mi venivi in mente, tu che nelle ultime tue settimane di vita hai sofferto tantissimo, mi hai dato una motivazione per far di più, per superare quelle fatiche che riteniamo dei muri insormontabili, ma che sono solo sbagliate convinzioni. Io so quanto ci tenevi ad essere presente oggi, non lo eri fisicamente, ma c'eri, mi hai aiutato a dare tutto me stesso. Grazie Walter. Sei sempre nel mio cuore e in quello di Claudia»
Mario Noris « Una soddisfazione incredibile per me e per tutto il team SCOTT. Il titolo di Campione Italiano torna alla Scott Racing Team dopo quattro anni. Un risultato frutto di lavoro, sacrificio e dedizione. Ho rivissuto le mie vittorie ai Campionati Italiani. Grazie a Juri e a tutto il team per questa forte emozione »
Credits foto : solobike.it/Aldo Zanardi