La stagione 2020 è in arrivo!
SCOTT-SRAM è tornata con un programma di gare rivisto. La gara a tappe Swiss Epic di agosto, supportata da SCOTT, ci darà l’azione in gara che ci mancava.
Graubünden, Svizzera. Gli atleti SCOTT-SRAM e i fan del cross-country possono finalmente assistere a un inizio di stagione tardivo per il 2020. Da luglio in poi, la stagione di gara inizierà a prendere il ritmo giusto, con lo sport che si riprenderà gradualmente dall’epidemia di Covid‑19 e si adatterà conseguentemente al nuovo programma. La Swiss Epic nel cantone Graubünden, in Svizzera, è la prima gara internazionale della stagione per il team, e sarà un vero e proprio momento clou in vista di una densa stagione 2020. In che modo il tempo lontano dalle gare ha influito sull’allenamento e sulla preparazione dei ciclisti per la stagione? Lo scopriremo presto. Con SCOTT Sports partner ufficiale della Swiss Epic da quattro anni, la gara a tappe di cinque giorni guadagna ulteriormente prestigio e importanza per il team SCOTT-SRAM.
L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha annunciato un programma rivisto con gare pianificate da luglio in avanti. La Swiss Cup a Leukerbad (19 luglio) e il Campionato Nazionale Svizzero a Gränichen (26 luglio) marcheranno per Nino Schurter, Lars Forster e Andri Frischknecht l’inizio della stagione SCOTT-SRAM 2020.
L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha annunciato un programma rivisto con gare pianificate da luglio in avanti. Con solo quattro gare invece di sei nella Coppa del Mondo e nei Campionati Mondiali, SCOTT‑SRAM è in trepidazione e non vede l’ora di affrontare la sfida di un programma concentrato a partire da settembre. La Swiss Cup a Leukerbad (19 luglio) e il Campionato Nazionale Svizzero a Gränichen (26 luglio) marcheranno per Nino Schurter, Lars Forster e Andri Frischknecht l’inizio della stagione SCOTT-SRAM 2020.
Swiss Epic 2020
La Swiss Epic (18‑22 agosto) sarà la prima competizione internazionale e sarà indubbiamente un gran trampolino verso le gare nella stagione della Coppa del Mondo. SCOTT-SRAM si butta a capofitto, con la sua squadra che era già pronta a schierarsi alla Cape Epic dell’inizio dell’anno, sfortunatamente annullata. Il team SCOTT-SRAM, condotto dai campioni della Cape Epic 2019 Nino Schurter e Lars Forster a cui si affiancano i vincitori della Swiss Epic 2018 Andri Frischknecht e Matthias Stirnemann, punterà alto e vedrà di rivendicare il proprio posto in classifica come concorrenti esperti delle gare a tappe.
Campioni alla Cape Epic 2019 - Nino Schurter e Lars Forster
Il Campione del Mondo Nino Schurter è colui che conosce il percorso della Swiss Epic. Partendo da Laax in direzione di Arosa e con traguardo a Davos, il percorso è terreno di casa per il Campione olimpico che vive in questa regione. Nino sarà affiancato in gara dal vincitore della Coppa del Mondo Lars Forster. I due vincitori della Cape Epic 2019 sperano di dimostrare in casa le loro capacità.
“Dopo tutto quello che il mondo ha passato quest’anno, sono grato di avere ancora un programma di gare a cui pensare. Difendere il mio titolo in Coppa del Mondo e quello di Campione del Mondo è una priorità assoluta, ma iniziare la stagione internazionale con la Swiss Epic è un vero e proprio arricchimento del programma. Gareggiare in casa in alcuni dei trail a me conosciuti sarà qualcosa di veramente speciale per me. Sono molto emozionato di rimpiazzare la Cape Epic mancante con la Swiss Epic, assieme a Lars Forster”.
N1NO Schurter
Campione Olimpico e 8 volte Campione del Mondo
SCOTT-SRAM MTB Racing

“Ho voglia di correre e sono felice di potermi rimettere presto in schieramento. La Swiss Epic sarà una gran opportunità per mettere alla prova la mia forma prima di iniziare la stagione nella Coppa del Mondo. Essere in squadra con Nino e correre su trail a me familiari nel mio Paese è qualcosa che attendo con trepidazione”.
Lars Forster
Campione Cape Epic 2019
Vincitore nella Coppa del Mondo 2019 a Snowshoe
SCOTT-SRAM MTB Racing
Andri Frischknecht e Matthias Stirnemann
Dopo aver vinto la Swiss Epic 2018, Andri Frischknecht e Matthias Stirnemann si schiereranno con la giusta esperienza per correre sulle Alpi. “Vincere alla Swiss Epic del 2018 con Matthias Stirnemann è stato uno dei punti salienti della mia carriera. Sarà un’esperienza dura ma allo stesso tempo bella”, commenta Andri. Con la sua quantità di salite e discese da affrontare, la Swiss Epic si differenzia profondamente dalla Cape Epic in quanto la tattica di squadra gioca un ruolo meno importante. Tuttavia le due squadre insieme saranno una forza trainante che approfitterà di ogni possibilità offerta per sostenersi a vicenda.
“Vincere alla Swiss Epic del 2018 con Matthias Stirnemann è stato uno dei momenti più entusiasmanti della mia carriera. A causa della revisione della stagione potremo competere nuovamente in questo incredibile evento. Sarà un’esperienza dura ma allo stesso tempo bella. Avere il mio compagno Matthias ancora al mio fianco garantirà una gran settimana di gare”.
Andri Frischknecht
SCOTT-SRAM MTB Racing
Vincitore Swiss Epic 2018
Kate Courtney
Kate vive in California, Stati Uniti, e il suo programma di gara sembra un po’ diverso prima della riunione con il resto della squadra nella stagione della Coppa del Mondo. Con un possibile Campionato Nazionale USA in agosto all’orizzonte, che tuttavia non è ancora stato definito, la difesa del suo titolo di Campionessa del Mondo 2019 rimane una priorità assoluta per la stagione 2020. Sebbene Kate abbia mantenuto un atteggiamento ottimistico durante la crisi, proprio come tutto il resto del team, non vede proprio l’ora di tornare a correre!
“Dicono che la distanza renda uniti, e devo dire che dopo questa pausa prolungata non sono mai stata così entusiasta di tornare sulla linea di partenza o di ricongiungermi con la mia squadra nella Coppa del Mondo! Anche se questo è stato un periodo difficile per molti versi, ho potuto sfruttare questo tempo per lavorare sui miei punti deboli, riuscendo a praticare alcune sessioni di allenamento enormi. Per molti versi, entrerò in questa stagione concentrata molto ben preparata e motivata a far valere quelle poche opportunità di gara.”
Kate Courtney
Campionessa del Mondo 2019
Campionessa del Mondo 2018
SCOTT-SRAM MTB Racing