Oliviero Bosatelli il gigante di SCOTT
Courmayeur (AO) – Italia: Il Tor des Geants è nella lista internazionale delle cinque corse più dure al mondo e offre un percorso di 330 km con 24mila metri di dislivello positivo, quasi come arrivare in cima all’ Everest tre volte in una settimana, partendo però dal mare. Una gara da veri duri, dove oltre alla preparazione atletica e fisica bisogna fare i propri conti con la propria testa.
Il capitano del Team SCOTT Running è partito da Courmayeur consapevole del livello degli atleti presenti in questa edizione e ha giocato subito a carte scoperte, mantenendo per tutta la prima parte della corsa un ritmo adatto alle sue caratteristiche. E’ rimasto nel gruppo degli inseguitori insieme a altri atleti top italiani quali Galeati e Macchi. Davanti, il duo composto da Javi Dominguez e Franco Collè ha subito imposto un ritmo infernale che ha fatto il vuoto. Nella seconda giornata, Oliviero ha iniziato la sua progressione portandosi subito in terza posizione e avvicinandosi alla testa della corsa. Alle basi vita disseminate sul percorso lo abbiamo trovato sempre in gran forma, sorridente e disponibile, anche con qualche battuta. Tutti segni positivi per un atleta impegnato da oltre 30 ore su una distanza di 200 km.
credits Nicola Gavardi
La terza e ultima notte di gara è stata incredibile. Un colpo di scena dietro l'altro. Il valdostano Franco Collè, dopo aver condotto a lungo la gara, ha dovuto alzare letteralmente bandiera bianca a Saint-Rhemy-en-Bosses. Il ritmo elevato lo ha costretto al ritiro rimescolando le carte in tavola. Gli ultimi 30 km di corsa hanno visto come protagonista il basco Javi Dominguez il quale ha tagliato il traguardo vittorioso con il tempo record di 67:52:15. Il nostro "BOSA", che ha adottato una strategia chiara e precisa, ha ottenuto un secondo posto (69:16:19) stratosferico che lo proietta direttamente nell' olimpo dell'ultra trail. Vittorioso lo scorso anno, secondo in questa edizione, Oliviero ha conquistato tutti con la sua semplicità!
Lo staff di SCOTT ha seguito l’ultima notte di gara fino al traguardo di Courmayeur. Dire che è stato emozionante è forse riduttivo. Qui si va oltre lo sport, qui si parla di un viaggio che solo chi lo percorre, può comprenderlo appieno.
“ Soffrire per sognare, lottare per conquistare ”
Scott Italia è orgogliosa di poter collaborare con un atleta del calibro di Oliviero Bosatelli. Per SCOTT non esistono scorciatoie e siamo totalmente “affascinati” da queste storie ricche di valori che vanno oltre il risultato sportivo
Grazie Oliviero ancora una volta ci hai sorpreso!
credits Nicola Gavardi
Oliviero Bosatelli:
" Arrivare qui è sempre incredibile Ci ho provato fino alla fine mantenendo il mio ritmo di gara. Ora non desidero altro che un cappuccino e una brioches. Saluto con affetto tutti coloro che mi hanno seguito in questo mio viaggio "
Oliviero ha chiuso il Tor correndo con le scarpe di punta della collezione SCOTT ed ha utilizzato per il suo viaggio anche i bastoni SCOTT Trail Carbon
Kinabalu 3.0 sono le scarpe da trail versatili per eccellenza. Il differenziale di 11 mm, e la geometria eRide consentono una rullata liscia e naturale. La sua tenuta è la migliore sui terreni veloci e sui single track e sono in grado di affrontare lunghi kilometraggi mantenendo un confort elevato.
Per le grandi distanze bisogna affidarsi anche a bastoncini in grado di sostenere e offrire supporto. La scelta è ricaduta sul Carbon trail running, ovvero un bastoncino in carbonio in tre parti con una manopola in spugna che offre un confort
Chiudono il cerchio gli occhiali da sole Leap che offrono comfort e performance di livello!