We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



Scopri gli appuntamenti race di SCOTT Running

07 marzo 2022

Bergamo, Italia. Marzo 2022. Mancano poche settimane al via delle gare Running sponsorizzate SCOTT e l'entusiasmo è già alle stelle. Dopo due anni difficili, tra sospensioni, piccole ripartenze e annullamenti, ora è arrivato il momento di indossare nuovamente il pettorale e percorrere chilometri immersi nella natura. Si parte il 24 aprile 2022 con un appuntamento di punta per SCOTT, l’Ultra Trail Mugello. 100% Trail è il claim che accompagna questa corsa che si svolge nel patrimonio forestale della Regione Toscana, esattamente nel complesso Giogo-Casaglia. Due le distanze, 60 e 23.5 km, rispettivamente UTM con 3200m e MT con 1280m di dislivello positivo. Iscrizioni aperte.

Fly-Up Sport, capitanata da Mario Poletti Product Manager SCOTT Running Italia, ingrana la quinta e punta forte sul 2022 e, in particolare, su International Orobie Skyraid, scelta dalla FISky come gara unica valida per l’assegnazione del titolo italiano, maschile e femminile, di UltraSkyMarathon. Sono in tutto 8 le gare trail che, da aprile fino a fine ottobre, animeranno la prossima stagione agonistica. Oltre a quelle già note e consolidate, si correrà la goliardica Magut Race che da anni attrae un numero impressionante di atleti pronti a sfidare pendenze e carichi di cemento. Scopri gli altri appuntamenti.

Continua la partnership con il prestigioso Gran Trail Courmayeur in programma dall’8 al 10 luglio 2022. La gara, dallo spirito ultra trail, fa parte del circuito TORX® Experience e si svolge in una location unica, al cospetto del Monte Bianco. Sono oltre 1200 i corridori che affronteranno questa sfida con entusiasmo. Tre le distanze proposte:

GTC 100 km I 7200 metri di dislivello positivo
GTC 55 km I 3800 metri di dislivello positivo
GTC 30 km I 2000 metri di dislivello positivo


Il GTC 100 km è gara qualificante per il Tor des Geants 2023. Saranno messi a disposizione 100 pettorali per i finisher GTC 2022 che potranno iscriversi al Tor des Geants 2023 senza passare dal sorteggio. Iscrizioni aperte.

Una gara che può assolutamente non mancare nel palmares di un vero e proprio trailrunner è la Valmalenco Ultra Trail in programma il prossimo 29-30 luglio 2022 a Chiesa Valmalenco (SO). La VUT è  una gara che incarna al meglio lo spirito #NOSHORTCUTS di SCOTT. Una corsa dura ma molto bella in un contesto selvaggio sulle montagne al confine tra Italia e Svizzera.  Maggiori info sul sito ultravalmalenco.com

Chiudono il calendario due appuntamenti di prestigio. Il 10 settembre andrà in scena la Frasassi Skyrace che si svolgerà  nel cuore delle Marche, nel Parco Gola della Rossa e di Frasassi mentre a fine settembre sarà il turno della Zacup Skyrace, gara di puro skyrunning che si snoda sui sentieri delle Grigne in provincia di Lecco.

Rimanete sintonizzati perchè durante la stagione daremo ulteriori informazioni e approfondimenti sulle gare e i circuiti.

Confronta dei prodotti (0/4)