We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



Jérémie Heitz è conosciuto per aver percorso i versanti più ripidi a velocità impossibili per gli altri. Ad ogni modo, normalmente si presta meno attenzione al modo in cui accede a quei luoghi da sogno o ai canaloni dove scia. Negli ultimi anni, Jérémie ha usato regolarmente la sua bici per andare a sciare, partendo per lo più da casa sua a Les Marécottes.

In questa occasione, Jérémie affronta la parete nord della montagna Luisin nel cantone Vallese (CH) alla ricerca di buone condizioni nel bel mezzo di una stagione invernale impegnativa. Come al solito, un’altra giornata all’aperto per Jérémie può apparire per la maggior parte delle persone come un’avventura estrema e rischiosa. Il secondo episodio non include solo il ciclismo e lo sci, ma anche una cordata per scendere e il volo in parapendio… in puro stile Jérémie.

Il viaggio

Il metodo

La bici è pronta: partenza da casa a Les Marécottes

L’ascesa

Escursione per accedere alla parete nord del Summit di Luisin

La discesa

Il ben meritato sci viene praticato su terreni ripidi! In più, alcuni voli per concludere

L’atleta

Jérémie Heitz

“Da alcuni anni uso spesso la bici per andare sciare. È molto più facile per arrivarci, anche in termini di parcheggio quando vado direttamente all’impianto. Lo trovo davvero semplice e funzionale, è il mezzo che uso tutti i giorni. In più, pedalare è anche molto divertente!”

Jérémie Heitz