Storie sulla preparazione finale per il triathlon più famoso al mondo
Il debuttante incontra il veterano
Momenti di Kona
Sebastian Kienle e Alistair Brownlee sono entrambi triatleti, ma sono piuttosto diversi tra loro. Uno partecipa agli Ironman da quasi un decennio, l’altro è uno dei migliori triatleti ITU di tutti i tempi, ma non ha mai completato un intero Ironman. Questo sabato sono entrambi tra i favoriti dell'Ironman delle Hawaii. Che cosa diranno l'uno dell'altro? Sentiamo!
Il percorso di Alistair Brownlee verso Kona - Ep. 2
Momenti di Kona
Alistair Brownlee è senza dubbio il triatleta ITU più di successo di tutti i tempi. Una cosa però che ancora manca nel suo palmares impressionante per innalzarlo alla carica di triatleta più grande di tutti i tempi è il titolo all’Ironman più prestigioso al mondo. Il prossimo sabato finalmente farà il suo attesissimo debutto al campionato mondiale Ironman a Kona, alle Hawaii. Scopri di più sui suoi primi giorni di allenamento sulla grande isola.
Il campione del 2014 Sebastian Kienle ha cambiato la sua preparazione finale per l’Ironman di Kona per allenarsi sull’isola di Maui, nel tentativo di ottenere un secondo titolo. Guarda cosa ha da offrire l’isola.
Il percorso di Alistair Brownlee verso Kona - Ep. 1
Momenti di Kona
Dopo aver dominato per diversi anni il circuito ITU e aver vinto due medaglie d'oro olimpiche, Alistair Brownlee aveva chiaramente bisogno di una nuova sfida. Era giunto il momento di puntare alla gara di triathlon più prestigiosa del mondo: l'Ironman delle Hawaii. Segui insieme a noi la fase finale della sua preparazione, prima del primo tentativo di conquistare i Campionati del mondo Ironman.
Non molti atleti hanno partecipato più volte di Luke McKenzie ai Campionati del mondo Ironman. Sabato sarà alla linea di partenza per una eccezionale undicesima volta. Il suo anno migliore è stato il 2013 quando è arrivato secondo con poco distacco. Brillerà ancora quest’anno?
Fin dal suo debutto nel 2014, la Plasma 5 fu protagonista della conquista del titolo a Kona da parte di Sebastian Kienle. Sin da allora, si sono susseguite un numero infinito di vittorie in Ironman e TT. La serie speciale del kit telaio per il 2018 sarà disponibile per l’acquisto per la prima volta.
La preparazione finale di Kienle per l’Ironman a Kona
Momenti di Kona
Sabato, Sebastian Kienle parteciperà per la settima volta all’Ironman più prestigioso al mondo, quello alle Hawaii. Il Campione del Mondo 2014 non è mai arrivato più in basso dell’ottava posizione ed è salito sul podio per ben tre volte. Ma come sono le sue settimane di preparazione sulla Grande Isola?
Il Mauna Kea è conosciuto come la montagna più alta al mondo rispetto alla sua base, e una delle salite più dure al mondo da percorrere in bicicletta. Con i suoi 4.205 m di altitudine in una salita continua di quasi 70 km spaventerebbe anche i migliori scalatori del World Tour. Abituato in questo periodo dell'anno sull'isola a combattere per la conquista della corona di Campione del Mondo di Ironman, Luke McKenzie ha deciso di affrontare una nuova sfida dopo una stagione difficile.
Ti sei mai domandato come un atleta professionista si prepara negli ultimi due giorni che precedono una gara? Dai un’occhiata a cosa fa Annabel Luxford per prepararsi all’IM di Kona.
I Campionati del Mondo IM si tengono sulla Grande Isola di Hawaii sin dal 1978. È quasi grottesco che questa bellissima isola ospiti uno degli eventi sportivi più duri al mondo. Dai un’occhiata al video per vedere quali luoghi piacciono di più ai nostri atleti.
La preparazione finale di Sebastian Kienle per l’IM alle Hawaii
Momenti di Kona
Il campione di Kona del 2014 è forse uno dei professionisti più meticolosi nel mondo del triathlon. Ogni sessione di allenamento è pianificata alla perfezione e poi analizzata assieme al suo allenatore Lubos Bilek, per guadagnare anche sui margini più piccoli.
Sebastian Kienle conclude il suo viaggio a Kona sul podio
Momenti di Kona
Nella sua quinta partecipazione al leggendario IM alle Hawaii, il tedesco ha rivendicato il suo terzo podio. Dopo una giornata competitiva grintosa, Kienle ha tagliato il traguardo alle spalle del campione del 2015, Jan Frodeno.
Berkel si dirige a Kona per la preparazione finale nella speranza di ottenere un vantaggio competitivo. Con una caduta nelle prime fasi, Berkel è costretto a rivedere il suo allenamento.
C’è una ragione per cui molti dei migliori triatleti al mondo scelgono Noosa come base per gli allenamenti. Per questa disciplina, potrebbe essere proprio la migliore località al mondo per allenarsi.
Come fai a gestire l’equilibrio “lavoro-vita da triatleta” mentre ti stai allenando per il triathlon sulla lunga distanza più duro e più importante al mondo? Vivendo a Melbourne, si diventa molto bravi a gestire il proprio tempo.
Dirigiti in Australia con Sebastian Kienle per assistere alla sua prima volta in Australia, per rinfrescare la sua routine d’allenamento prima di Kona.
Partecipare, completare o addirittura vincere l’IM alle Hawaii è il sogno di una vita per la maggioranza dei triatleti delle lunghe distanze. Seguiamo gli atleti SCOTT nel loro cammino verso la grande gara.
Caffè di qualità speciale proveniente da tutto il mondo, preparato alla perfezione e torrefatto giusto quattro metri e mezzo più in là. La cultura del caffè alle Hawaii è impressionante.